
Varese
Pravaccio, un depuratore all’avanguardia per tutelare l’Olona
Proseguono i lavori per il revamping completo dell’impianto. Alfa scongiura così una pesante infrazione comunitaria che finirebbe per gravare sul territorio
Proseguono i lavori per il revamping completo dell’impianto. Alfa scongiura così una pesante infrazione comunitaria che finirebbe per gravare sul territorio
Inaugurato nel 1984, il Pravaccio di Varese è oggi al centro di un intervento di revamping complessivo da 13 milioni di euro finanziato dall’Ato, l’Ufficio d’Ambito Territoriale Ottimale, e realizzato da Alfa
Prende il via un progetto volto al recupero della fibra di carbonio dai rifiuti provenienti dalle fosse biologiche. A renderlo possibile, un finanziamento dal Pnrr
Importante risultato di Alfa. Il riconoscimento riguarda in pratica l’impatto che la struttura ha sull’ambiente e il territorio, giudicata positivamente dai certificatori
Continuano le acquisizioni del gestore unico
Dopo le segnalazioni di un consigliere di opposizione, Alfa ha proceduto a fare un controllo sull’impianto della zona. Il sindaco: “Vigiliremo, ma non c’è un problema di inquinamento”
Il presidente della società che gestisce le acque annuncia che il progetto definitivo è pronto mentre prosegue l’iter per i depuratori di Gornate Olona e Cairate e Olgiate Olona
Serata dedicata all’ambiente a cui hanno partecipato politici locali. Alla fine alcuni quesiti da rivolgere agli amministratori
Il consigliere delegato di Prealpi Servizi Marcello Pedroni risponde alle polemiche: “Se non potremo realizzarlo a Sant’Antonino Ticino, lo faremo altrove”
Potrebbero essere i fanghi del depuratore la causa delle puzze che spesso si sentono in Valle Olona. Ad affermarlo due consiglieri comunali di Castellanza che si appellano ai cittadini: “Segnalate i casi”
L’Associazione Pescatori Dilettanti Lonatesi lancia un appello per Lonate: «Speriamo di possa fare la stessa cosa anche per lo scarico del depuratore di Sant’antonino»
Un convegno rivolto a tutti gli operatori nel settore dei fanghi di depurazione per affrontare il tema della minimizzazione e del recupero di risorse. Appuntamento il 28 aprile
Il sindaco spiega di aver dato incarico ad un ingegnere idraulico di realizzare un progetto per gli interventi da mettere in campo per la modernizzazione del sistema fognario
L’impianto, attivo dall’84, è stato adeguato alle normative vigenti. L’intervento è costato 5 milioni di euro ed è l’ultimo di una serie che hatrasformato un vecchio depuratore in una struttura moderna e sostenibile
Il Gruppo unito di minoranza attacca la giunta: «I cittadini angeresi si troveranno a pagare l’inefficienza amministrativa»
Taglio del nastro questa mattina al depuratore consortile: energia pulita a disposizione della collettività per rendere pulite le acque
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate