
Varese
Al teatro Nuovo di Varese va in scena la Divulgazione Coatta Ambientale
Fill Pill porta a Varese la sua “Divulgazione Coatta Ambientale”: uno show per ridere, pensare e sostenere la Fiera del DES sabato 17 maggio alle 21
Fill Pill porta a Varese la sua “Divulgazione Coatta Ambientale”: uno show per ridere, pensare e sostenere la Fiera del DES sabato 17 maggio alle 21
L’appuntamento è per venerdì 31 maggio alle 20.45, presso la sala polivalente comunale di Sumirago
Gli appuntamenti di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 con la rassegna cinematografica che vede anche la presenza del regista Gianfilippo Pedote
Saranno presenti Federico Pianezza (Comunità Montana Valli del Verbano), Adriano Martinoli (Università degli Studi dell’Insubria), Massimo Soldarini (LIPU)
Lo spettatore, grazie a cuffie hi-tech, avrà la sensazione di trovarsi immerso nella foresta primaria equatoriale. La proiezione sarà preceduta da un aperitivo con alcuni docenti dell’Università dell’Insubria, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita
Venerdì 26 maggio alle ore 20:45 nella Sala Polivalente del Comune di Sumirago, verrà proiettato il documentario: “L’elefante e la termite” e prima un documentario del regista Marco Tessaro
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Di terra e di cielo” organizzata da Filmstudio 90 che propone diverse pellicole alla scoperta di terre vicine e lontane
La serata è in programma per il 13 giugno ai Giardini Estensi di Varese, organizzata da Filmstudio 90 e Ubuntu Festival
La rassegna è arrivata alla sua 14esima edizione e nonostante i problemi legati alla pandemia presenta una nuova edizione. Al via venerdì 14 maggio con il film premiato agli Oscar “Minari”
Documentari, focus sulla Cina, pellicole dedicate al territorio nel programma della rassegna che prenderà il via il 29 luglio dai Giardini Estensi
Un successo l’avvio della lunga rassegna “Di cielo e di terra” su cinema, ambiente e natura: oltre a Varese, in molti altri comuni: da Brinzio a Inarzo, da Travedona a Grantola, fino al Canton Ticino
Torna, con la sua tredicesima edizione, la lunga rassegna “Di cielo e di terra” su cinema, ambiente e natura: oltre a Varese, in molti altri comuni: da Brinzio a Inarzo, da Travedona a Grantola, fino al Canton Ticino
Da giovedì 25 a lunedì 29 maggio, gli appuntamenti della rassegna dedicata alla natura e all’ambiente
L’evento conclusivo della rassegna è per sabato 11 giugno, alle 21 con la proiezione del film e apericena
Causa maltempo, viene spostato all’11 giugno, con una bella serata con apericena, documentari, un concorso
Nella rassegna “Di terra e di cielo” che inaugura sabato sarà proiettato “Vive solo chi si muove” che racconta il progetto Life Trans Insubria Bionet
150 persone hanno partecipato alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli preparata da personalità della politica, della sanità e dell'Università. Dalla rettrice Pierro al governatore Fontana
1
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città