
Televisione
Digitale terreste, l’8 marzo è il giorno del passaggio in Hd
I canali che resteranno visibili (per il momento) e cosa bisogna fare per tornare a ricevere tutti i canali del digitale terreste
I canali che resteranno visibili (per il momento) e cosa bisogna fare per tornare a ricevere tutti i canali del digitale terreste
È arrivato il momento di risintonizzare le televisioni di casa nostra, sperando basti. In molti lo hanno notato e segnalato in commenti, post sui gruppi Facebook e così via
Da oggi, lunedì 3 giugno, la Società svizzera di radiotelevisione (SSR) spegnerà definitivamente il segnale DVB-T. All’estero l’unica possibilità per seguire, ma solo in parte, le trasmissioni è internet
La ricetta ideata da Valeria e Francesca Onofrio è stata protagonista di una delle storiche trasmissioni del canale televisivo dedicato alla cucina
Come annunciato nei mesi scorsi, la Rsi ha creato un sito dove è possibile rivedere le trasmissioni, gli approfondimenti e i notiziari. L’iniziativa si rivolge agli spettatori oltre confine
Abbiamo chiesto a un esperto i motivi delle segnalazioni dei nostri lettori sul malfunzionamento del digitale. Ma sembra che non ci sia niente “di strano”. Almeno per ora…
Numerose segnalazioni di malfunzionamenti negli ultimi giorni in provincia: segnalateci i vostri problemi di sintonizzazione
La fotostoria delle “belle e massicce” che popolano i telefilm di prima serata: non necessariamente protagoniste della serie a cui appartengono, spesso però fanno la loro fortuna
In una nota diffusa oggi la televisione critica duramente il provvedimento del Ministero che le ha ordinato di spegnere il segnale
Il Ministero dello Sviluppo economico ha ordinato alla televisione privata di far cessare l’interferenza con i canali della tv di stato
Il senatore varesino Rizzi si scaglia contro Passera, mentre arrivano le prime segnalazioni dagli utenti: “La tivù Svizzera è tornata”. E’ successo anche a voi?
In molti lettori lamentano la “caduta” delle reti Mediaset nella zona intorno a Varese, servite dalle antenne di Campo dei Fiori. Ma ancora non è noto il vero perchè del problema
Numerose le segnalazioni dei lettori sulla situazione della ricezione dei nuovi canali tv. La rabbia è soprattutto nei confronti del segnale Rai, nelle zone montane del varesotto
Dopo quasi un anno e mezzo dall’attivazione del segnale, esistono ancora disagi diffusi, da Cuveglio a Tradate. L’esperto: “La verità è che le televisioni stanno ancora sperimentando”
Si spegne la “tv delle passioni”, nota per la sua offerta calcistica e dedicata all’eros
Già qualche settimana fa la RSI aveva spiegato ai lettori di VareseNews perché fosse difficile vedere le loro trasmissioni. Ora un comunicato ufficiale cancella ogni speranza
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito