
Luino
Un regolamento per fronteggiare la ludopatia
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’
Droghe e nuove dipendenze tra i giovani è stato il tema affrontato in un affollato convegno organizzato dall’Asst Sette Laghi
I numeri del progetto Prossimità Urbane, che si accosta ai soggetti che vivono in marginalità, spesso senza casa e servizi. In un anno usate 27mila siringhe
L’appuntamento con l’incontro dal titolo “La società dipendente, strategie di sopravvivenza” è per giovedì 12 ottobre nella sala della biblioteca del Comune di Casciago alle ore 21
Investire di più sui servizi di assistenza integrati. Così il consiglio regionale chiede alla giunta di rafforzare la rete di cura per quanti soffrono di disturbi
Iniziativa organizzata per il 15 aprile dal coordinamento ASVA Saronnese con la componente genitori dei consigli d’Istituto delle scuole secondarie
Domenica 20 marzo psicologi e cittadini interessati si ritroveranno insieme in una cornice conviviale per conversare sul tema della dipendenza dal gioco d’azzardo
Il convegno sarà venerdì 23 ottobre 2015 – Ore 8.30 – 13.30 – Aula Magna – dell’Università dell’Insubria – Via Dunant
Grande successo per i progetti “LiberANDoci dall’Overdose da Gioco d’Azzardo” e “CoordinANDoci contro l’Overdose da Gioco d’Azzardo”
La sintesi della Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati del marzo scorso
Una mattinata di riflessione in cui alcuni ragazzi delle scuole medie hanno partecipato alla conferenza “Sesso, droga e rock’n roll” organizzata dall’Associazione Liberi e Forti con il patrocinio della Città di Luino e di Exodus
Venerdì 28 marzo, all’istituto di Gallarate il professore presenta il suo libro “Cannabis, come perdere la testa e a volte la vita” con cui si mettono in relazione l’uso di sostanze e disturbi mentali e fisici
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate