
Varese
Diritti umani e decreto sicurezza bis: sabato un presidio davanti alla Prefettura
Sabato 13 luglio alle 11 il presidio convocato dal Comitato permanente diritti umani cui aderiscono diversi gruppi, associazioni e sigle sindacali
Sabato 13 luglio alle 11 il presidio convocato dal Comitato permanente diritti umani cui aderiscono diversi gruppi, associazioni e sigle sindacali
Tra le iniziative sit-in spontanei e organizzati, un presidio davanti alla Prefettura il 13 luglio e una tappa della marcia nazionale “Restiamo umani” in programma il 19 luglio
Sabato 18 maggio, alle 19 al Castello dei Missionari, incontro con Valdenia Aparecida Paulino, una delle figure di primo piano della lotta per i diritti umani in Brasile
Nell’atrio dell’istituto di viale Stelvio si può vedere la mostra fotografica “Camera oscura” di Amnesty International. Il 18 dicembre spettacolo teatrale dedicato a Sacco e Vanzetti
Nel 2016, sostiene Terre des Hommes nel suo dossier della Campagna #indifesa, sono state registrate 21 milioni di gravidanze tra le ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni che vivono nei paesi in via di sviluppo
Il Comitato chiede che non venga archiviata la denuncia alla Procura di Varese volta a verificare se non sussistano reati connessi alla vendita di 30 aerei da guerra M346 allo Stato di Israle
Oltre ai carcerati, anche le guardie carcerarie devono far fronte a grossi problemi per gestire una struttura con il 240% di detenuti in più. “Noi qui facciamo di tutto, anche gli psicologi -raccontano gli agenti- ma la verità è che siamo abbandonati a noi stessi”
L’Europarlamentare del PDL ha chiesto di poter visitare la struttura di Busto dopo la condanna facendosi carico di “portare la questione in Europa” già settimana prossima
Il direttore del Carcere di Busto, Orazio Sorrentini, spiega come poco sia cambiato dai motivi che hanno portato alla condanna della struttura che dirige e anticipa la sua “ricetta” per migliorare la situazione
Dopo la condanna al nostro Paese, l’eurodeputato Lara Comi ha chiesto di poter visitare la casa circondariale di Busto che, per la prima volta, è stata aperta anche alla stampa. Un viaggio tra camere sovraffollate, spazi carenti e personale ridotto all’osso.
Il presidente della Camera in Abruzzo con la collega a stelle e strisce Nancy Pelosi, di origini abruzzesi. E L’Onu entra a gamba tesa sulla questione dei respingimenti: “Immigrati trattati come rifiuti pericolosi”
Due incontri mercoledì 15 e venerdì 24 alla biblioteca comunale “G. Pellegrini” organizzati dall’Amministrazione
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni