Olgiate Olona
Disagio giovanile, un incontro sulla devianza
Continuano gli incontri al teatrino di Villa Gonzaga. Giovedì 15 marzo toccherà al professor Ricci
Continuano gli incontri al teatrino di Villa Gonzaga. Giovedì 15 marzo toccherà al professor Ricci
Si è svolto stamane ai Molini Marzoli un importante convegno fra medici, educatori, insegnanti. Una gioventù che cambia con il contesto sociale e tecnologico, resta la delicatezza di un’età di passaggio da saper ascoltare
Coinvolte la cooperativa City Service, le scuole De Amici e Galilei e le parrocchie Madonna Regina e Ss. Pietro e Paolo di Sacconago. In quest’ultimo quartiere un servizio è già attivo da quattro anni
Il progetto coinvolge la media Fermi e ll’istituto comprensivo Pertini, prevede il coinvolgimento di numerosi soggetti sociali e la creazione di uno sportello di ascolto per i ragazzi
Anche la Fondazione Cariplo contribuisce a finanziare il progetto “Unità multifamigliare” che vuole affrontare le cause del disagio minorile
Costituzione, disturbi dell’apprendimento, problematiche legate al computer: riprendono venerdì 9 aprile gli incontri destinati a genitori ed educatori da parte dell’associazione rivolta ad affrontare il disagio giovanile
Organizzato dall’Unità di psichiatria del sant’Antonio abate, giovedì 4 marzo si svolge un convegno per fare il punto su una situazione definita grave
Educativa di strada, scuola d’italiano per stranieri, servizio di trasporto per anziani e non autosufficienti sono i servizi che l’Amministrazione sta mettendo in campo
Michele Castelli, della onlus Centro Sociale di Consulenza, chiede collaborazione alle altre realtà che operano sul territorio
Si svolgerà sabato 30 maggio a Villa Recalcati un incontro con Don Michele Barban, l’avvocato Roberto Buda e la psicologa della scuola Angela Biganzoli
Martedì 26 alle 20,45 si chiude il ciclo degli “Incontri con lo psicologo” dedicati al rapporto tra adulti, educatori e adolescenti
Dopo il brutale omicidio di Dean, nelle scuole i docenti affrontano il problema del disagio giovanile. Un tema delicato eche mette il luce la distanza tra giovani e il mondo adulto
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino