Scuola
Nuove regole per il trattamento della dislessia
Pubblicato il decreto attuativo che specifica misure didattiche e strumenti compensativi da adottare per alunni con difficoltà cetificate
Pubblicato il decreto attuativo che specifica misure didattiche e strumenti compensativi da adottare per alunni con difficoltà cetificate
Così è intervenuta l’assessore Mariolina Moioli all’Incontro Nazionale delle Associazioni che operano nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento
L’iniziativa è in programma il 22 novembre alle 20.30. È organizzata in collaborazione con l’associazione “Star bene si può”
Il Rotary Club Parchi Alto Milanese ha finanziati un progetto di prevenzione sulla dislessia con la collaborazione di psicoterapeuti
Il Consiglio approva legge all’unanimità sui disturbi specifici dell’apprendimento
In Italia, il 4% della popolazione manifesta disturbi dell’apprendimento. Un convegno dell’Università dell’Insubria affronta il problema e le proposte per superarlo
La conferenza è organizzata dal Servizio Disabili di Ateneo, in collaborazione con la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria e l’Associazione Italiana Dislessia
Partirà con l’anno scolastico 2009/2010 un progetto a sostegno degli universitari con disturbi specifici dell’apprendimento
Un gruppo di insegnanti e genitori fa una rfilessione sui disturbi dell’apprendimento, come “dislessia”, “discalculia”, “disortografia”. «Qualunque insegnante può trasformare un alunno in un soggetto affetto da tale disturbo: è sufficiente che spieghi male o che non sappia insegnare»
Cittadinanzattiva e Associazione Italiana Dislessia hanno raggiunto un accordo che permetterà a ragazzi e adulti affetti dalla patologia di avere assistenza legale
L’assessorato ai servizi educativi, in collaborazione con la neuropsichiatria infantile dell’ospedale, ha deciso di formare fgli educatori a seguire i bambini con disturbi dell’apprendimento
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino