
Milano
Disoccupazione: in provincia un giovane su 4 non ha lavoro
Nel Varesotto disoccupazione al 24% tra 15 e i 29 anni “Le imprese si aprano sempre di più all’inserimento”
Nel Varesotto disoccupazione al 24% tra 15 e i 29 anni “Le imprese si aprano sempre di più all’inserimento”
Nadia ci scrive perché suo marito è sempre più scoraggiato: disoccupato da 5 anni nonostante abbia meno di 40 anni, non riesce più a trovare un’occupazione
Secondo l’Istat il tasso di disoccupazione tra i più giovani scende al 37,9% (-1,3%) rispetto a dicembre 2016 (39,2% )
Lo “Sportello unico lavoro”, progetto di Upel e Confapi a cui aderiscono sei comuni del Varesotto, ha ottenuto ottimi risultati: 400 disoccupati si sono rivolti al servizio, l’8% ha trovato lavoro, il 28% ha fatto colloqui con le aziende
Il segretario confederale Tania Scacchetti commenta i dati diffusi oggi: «Troppi contratti precari, esplosione dei voucher e l’altissima percentuale di disoccupati giovani»
Oggi il pagamento compete in gran parte allo Stato di residenza dei lavoratori. La proposta della Commissione potrebbe portare conseguenze importanti per le finanze della Svizzera e dei Cantoni
Uno studio pubblicato da Eurostat mostra che l’Italia è il paese dell’Unione con la maggior quantità di “Neet” giovani che non studiano e non lavorano. Un allarme già lanciato da Confindustria
La storia di una ragazza che voleva fare la parrucchiera. Combatte da anni contro il cancro, ha avuto una figlia e non si arrende alla disoccupazione
Secondo i dati Istat, dopo la crescita di gennaio 2016 (+0,3%, pari a +73 mila), a febbraio la stima degli occupati diminuisce dello 0,4% (-97 mila persone occupate).
“Lombardia Plus”, l’iniziativa proposta dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea, e valida per il triennio 2016-2018
L’amministrazione comunale mette sul piatto 5 mila euro per far lavorare i cittadini che hanno perso il posto di lavoro. Catone (Una buona idea) propone un mix di interventi strutturali dal baratto amministrativo al bilancio partecipato
Ai primi posti le ammiraglie del Gruppo di Stato Finmeccanica. In mezzo un nutrito gruppo di medie aziende
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune