
Svizzera
Cala la disoccupazione, aumentano occupati e frontalieri
Segnali positivi dall’economia elvetica: il numero degli occupati è aumentato dell’1,5 per cento. Il tasso di disoccupazione è passato dal 4,4 al 4,2 per cento
Segnali positivi dall’economia elvetica: il numero degli occupati è aumentato dell’1,5 per cento. Il tasso di disoccupazione è passato dal 4,4 al 4,2 per cento
La storia di un bustocco rimasto disoccupato a 50 anni. Ha lasciato la casa dove viveva perchè non riusciva più a pagare l’affitto: “Oggi il mio lavoro è cercare lavoro, lo faccio per i miei figli”
Dopo quattordici trimestri di crescita, diminuisce il numero di persone in cerca di occupazione (-4,2%, 145 mila unità in meno in un anno)
I sei incontri saranno tenuti dalla Dott.ssa Chiara Arria e si terranno a Varese, Sesto Calende e Arcisate
L’analisi della Camera di Commercio sulla disoccupazione segnala un lieve miglioramento nell’ultimo anno. Se il dato nazionale è il peggiore dal 1977, il nostro territorio nell’ultimo anno passa dall’8,6% all’8,3%
Resi noti i dati Istat sull’occupazione. I senza lavoro aumentano dell’8.3% su base annua,+264 mila rispetto al 2013; tra i 15-24enni sono 729 mila
Sono 3 milioni e 220 mila i disoccupati italiani, con un aumento di 69mila persone rispetto al mese di giugno. Sono i dati emersi dall’ultima ricerca di Confcommercio che registra un aumento del disagio sociale nel Paese
I dati provvisori dell’Istituto nazionale di statistica segnano ancora numeri preoccupanti, disoccupazione al 12,6%
Dall’inizio di giugno, sei giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono entrati nella macchina organizzativa. la formula è quella della leva civica
Un protocollo d’intenti e un sito internet per connettere scuole e mondo del lavoro. Prende forma il piano “garanzia per i giovani”
Sono 19.325 i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non risultano né occupati, né inseriti in un percorso regolare di istruzione/formazione
Sono preoccupanti gli ultimi dati sull’occupazione in arrivo dalla Camera di Commercio varesina. Oltre 35mila persone sono alla ricerca di un’occupazione sul territorio varesino, di cui ben 23mila uomini.
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune