Varese
Manca il lavoro, aumenta il numero degli “scoraggiati”
A margine della presentazione del Salone per l’Orientamento post diploma, si è parlato della congiuntura economica e dei preoccupanti dati sull’occupazione varesina
A margine della presentazione del Salone per l’Orientamento post diploma, si è parlato della congiuntura economica e dei preoccupanti dati sull’occupazione varesina
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 293 mila, aumenta dell’1,9% rispetto al mese precedente
Il consigliere Ferrazzi: “Aiuto esteso anche ai disoccupati over 50”
Il dato generale, secondo l’Istat, è pari al 12,7%, con un aumento di 0,2 punti percentuali su ottobre e di 1,4 punti sull’ anno. Drammatico il tasso di disoccupazione giovanile, cresciuto fino a toccare il 41,6%
L’assessore Tajani: “Un impegno da un milione di euro per chi ha perso il lavoro”
I dati provvisori Istat segnano ancora una fotografia in salita per il lavoro in Italia con un dato che, a settembre, è del 12,5%, in rialzo di 0,1 punti percentuali su agosto e di 1,6 punti su base annua
Votata all’unanimità la risoluzione per chiedere al governo che ” i fondi a gestione separata destinati ai disoccupati frontalieri, confluiti ingiustificatamente in altri fondi, vengano utilizzati correttamente”
Dopo le turbolenze finanziarie e le notizie sulle chiusure della aziende un po’ dappertutto è il dato che riguarda i posti di lavoro a riportare drammaticamente l’attenzione sull’economia reale
A fine aprile il tasso di disoccupazione si è attestato al 4.4%, diminuendo di 0.2 punti percentuali rispetto al mese precedente
Le cifre diffuse da Istat parlano però anche di un leggero incremento (+1,9% ) dell’occupazione in provincia di Varese
Secondo le stime di Confcommercio il numero delle persone “assolutamente povere” potrebbe raggiungere nel 2013 la soglia dei 4 milioni
Sveglia al mattino, caffè e computer, alla ricerca di un’offerta o di una risposta. Lo sfogo sulla nostra pagina Facebook dell’esercito dei senza lavoro, sempre più smarrito e avvilito
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni