Castelveccana
Sub disperso, in azione il robot “Pluto”
Le ricerche da parte dei carabinieri e del nucleo subacqueo di Genova nel tratto di costa di fronte alle Cinque Arcate
Le ricerche da parte dei carabinieri e del nucleo subacqueo di Genova nel tratto di costa di fronte alle Cinque Arcate
L’uomo, 70 anni, ha dato l’sos attorno alle 18. Ricerche al buio nella foresta sotto l’acqua: salvato dopo le 21
L’uomo era a bordo della sua auto. Cani ed elicotteri in azione per esplorare la zona. In serata il ritrovamento
Dopo essersi allontanato dal sentiero l’uomo non è più riuscito a tornare sui suoi passi e ha dovuto richiedere l’intervento dei soccorsi
I sommozzatori dei vigili del fuoco utilizzano anche Perse per cercare di individuare Bruno Petoletti scomparso da sabato scorso. Ampia e profonda la zona perlustrare
Sono riprese le operazioni di ricerca di Bruno Petoletti, l’uomo uscito con la sua barca a vela sabato scorso. In azione i sommozzatori dei vigili del fuoco e gli uomini della polizia nautica provinciale
L’uomo, 68enne di Moriggia, non dà più notizie da sabato: nella ricerca sono impegnate dodici squadre di tre uomini che stanno “battendo” la zona a partire dalla frazione Molini
L’uomo, 71 anni, era scomparso da ieri pomeriggio sui monti di Cuasso. E’ stato ritrovato in fondo ad una scarpata. Era molto conosciuto ad Arcisate, dove risiedeva
Vigili del fuoco, protezione civile, carabinieri e soccorritori del 118 cercano da due giorni un uomo di 85 anni. Ora si stanno dragando anche le paludi della zona
I famigliari non hanno più sue notizie dal primo pomeriggio di venerdì 5 novembre. Parte la macchina delle ricerche. Cani in azione
Il cadavere dell’uomo è stato individuato tra le rocce in fondo a un canalone. L’escursionista si era inoltrato nei boschi nella giornata di ieri
Nelle ricerche sono impegnati gli uomini della polizia cantonale oltre al soccorso alpino e un elicottero dell’esercito. Dell’uomo non si hanno più notizie da ieri
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese