Lavoro
Il lavoro del futuro è in Leonardo. Lo stabilimento di Vergiate spalanca le porte agli studenti
Oltre 150 studenti delle scuole superiori in visita allo stabilimento dove si producono elicotteri
Oltre 150 studenti delle scuole superiori in visita allo stabilimento dove si producono elicotteri
L’azienda aeronautica di Somma Lombardo è con la sua squadra dirigenziale al Paris Air Show 2023
A Volandia si è aperto il ciclo di incontri “Tempi moderni” organizzato dalle fondazioni Leonardo e Feltrinelli, una riflessione sulla vocazione di alcuni territori a creare dei veri e propri distretti delle competenze
I soldi serviranno a cofinanziare i progetti con una partecipazione di soggetti lombardi che rientrano nel piano strategico nazionale
Le undici pmi presenti a Farnborough 2018 tracciano un bilancio dell’andamento del settore. Sale al 41% la quota di export sul nazionale
Il Lombardia Aerospace Cluster ha rappresentato le aziende lombarde del settore all’Aerospace & Defence Meeting Torino 2017
L’accordo strategico è stato siglato dall’assessore Melazzini e dal presidente dell’Agenzia Roberto Battiston
Negli stabilimenti Finmeccanica-Alenia Aermacchi l’assise del Lombardia Aerospace Cluster, l’Assemblea dell’industria aerospaziale lombarda: un sistema produttivo di 218 imprese
Da quando è nato, il distretto ha realizzato un modello dove il rapporto tra grandi e piccole imprese è stato completamente ribaltato
L’appuntamento è per lunedì 2 marzo alle 15, al Centro Congressi Ville Ponti
Insieme al Cluster e con il contributo della Camera di Commercio di Varese sono pronte al decollo 9 imprese socie tra cui Jointek srl, di Somma Lombardo, Merletti srl di Arsago Seprio (VA), MPG Instruments , OVS Villella, di Sesto Calende e Technosprings Italia srl di Besnate
All’Airtec di Francoforte debutta con successo la nuova veste del Distretto che si trasforma in un vero e proprio Cluster per coinvolgere maggiormente il mondo accademico. Il Presidente Carmelo Cosentino: “Sul piano internazionale il nostro Cluster si muove come grande player”
Il ministro della Difesa durante il salone di Farnborough International Airshow ha incontrato il presidente del Distretto aerospaziale lombardo, Carmelo Cosentino
Saranno 14 le Pmi lombarde presenti ad uno dei più importanti eventi fieristici del settore. In programma, tra gli altri, incontri con delegazioni di Nagoya (Giappone), del Quebec (Canada) e del Connecticut (Usa)
Crescono le esportazioni (+8,5%) e gli addetti (+13,2%). La provincia di Varese fa la parte del leone con il 93% della quota export
Il distretto lombardo concentra in un solo territorio un’expertise completa, un vero primato in Italia e nel mondo. Cosentino: «Non è più una rivendicazione territoriale e nemmeno una questione regionale o nazionale. È un problema di politica industriale che altri paesi in Europa hanno e che a noi manca»
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda