Scuola
Maturità vicina, Ungaretti e internet nel toto-tema
La prima prova dell’esame di Maturità è in programma mercoledì per circa 500mila studenti. Si prosegue giovedì con la seconda prova e lunedì 24 giugno con la terza
La prima prova dell’esame di Maturità è in programma mercoledì per circa 500mila studenti. Si prosegue giovedì con la seconda prova e lunedì 24 giugno con la terza
“dateci educatori veri, vi daremo un mondo migliore” è il titolo dell’incontro che si svolgerà giovedì 16 maggio alla scuola Anna Frank
Il Cesp e il coordinamento dei docenti hanno proposto un convegno per spiegare le critiche a un modello che non mette al centro l’alunno
All’Istituto Wojtyla una giornata di studio rivolta ai docenti, organizzata con LinkYou e Mondadori Educational
Commosso e partecipato addio alla chiesa di Valle Olona per Cristina Basili, scomparsa prematuramente. Un funerale che si è trasformato in un inno alla vita e alla bellezza
Dal primo gennaio sono cambiate le modalità di pagamento dei docenti a contratto a tempo determinato. Ci pensa direttamente il Ministero che, però, deve ancora liquidare il mese di gennaio
Il Comune di Milano ha avviato una sperimentazione nel liceo civico Manzoni. Genitori e professori comunicano via Skype
Incontro al Ministero dell’Istruzione tra tecnici e rappresentanti sindacali. A settembre gli studenti saranno 7.800 in più. Ma i docenti non potranno aumentare
Approvati due emendamenti che di fatto tolgono il comma del decreto governativo che fissava l’aumento da 18 a 24 le ore di lezione in classe
Sabato 27 giugno, all’istituto Maria Ausiliatrice l’AIMC fornirà indicazioni in vista della preparazione delle prove scritte e orali
La lettera aperta di una docente inn risposta alla proposta di aumentare di sei ore l’attività in classe. Uno sfogo
Terza chiamata dei precari per completare gli organici delle scuole superiori. Tra cattedre fantasma e nuovi posti, si cerca di risolvere il problema delle ore buche
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"