Varese
Alla Sala Urano con la regista Marina Spada
Giovedì 3 giugno, per la rassegna di documentari del Multisala Impero, si terrà un incontro con la regista e verrà presentato il suo film “Poesia che mi guardi”
Giovedì 3 giugno, per la rassegna di documentari del Multisala Impero, si terrà un incontro con la regista e verrà presentato il suo film “Poesia che mi guardi”
Esce il 15 giugno “Stones in Exile”, il dvd che racconta uno degli album più belli della storia del rock. Disco che dal 18 sarà in in versione rimasterizzata con l’aggiunta di alcuni inediti
Guido Negretti ha “scoperto” il documentario della Bbc del giornalista Adam Curtis. Ha chiesto l’autorizzazione alla tv e lo ha sottotitolato
Venerdì 14 maggio, alle 19 e alle 21 verrà presentato il film “Focaccia Blues” di Nino Cirasola. L’appuntamento è parte di “Di terra e di cielo – cinema, ambiente, natura, esplorazione”
Domenica 18 un appuntamento dedicato al Canton Ticino all’interno della rassegna “Di terra e di cielo”
Quasi terminato il nuovo documentario della Easter Production dedicato al mondo del pugilato con narratori eccellenti come Damiani, Oliva, Lauri e girato in tutta Italia
Dal 22 al 25 ottobre la sala Urano del Multisala Impero ospiterà la prestigiosa rassegna con diverse anteprime nazionali
La sala Urano del Multisala Impero propone una quattro giorni per avvicinare il pubblico al genere. Registi e autori di rilievo nazionale incontreranno il pubblico dal 22 al 25 ottobre
Approfondimento video di circa 30 minuti, operato da una tv satellitare, disponibile a tutti in rete e dedicato alla città
Lo speciale all’interno della trasmissione “Piccola Grande Italia”, appuntamento settimanale del canale Galaxy Tv visibile in chiaro
Continua la rassegna “Di terra e di cielo” che martedì 5 maggio, martedì 5, alla sala dell’ex Cinema Rivoli presenta diversi documentari. Presente il regista varesino Marco Tessaro
Dieci piccoli documentari realizzati dalla Ester Production che raccontano come altrettanti giovani: “Studenti, sportivi, lavoratori che con l’integrazione hanno abbattuto le barriere etniche”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune