
Svizzera
Il caso della “cabeza clava”, una statua da 200 chili restituita dalla Svizzera al Perù
La testa di pietra era stata confiscata in dogana. Risale alla civiltà preispanica Chavín, vissuta nell’odierno Perù tra il 1200 e il 550 a.C.
1La testa di pietra era stata confiscata in dogana. Risale alla civiltà preispanica Chavín, vissuta nell’odierno Perù tra il 1200 e il 550 a.C.
1
L’ingente traffico di salumi e di prodotti alimentari è stato scoperto dalle autorità doganali elvetiche dopo aver fermato un italiano a Ligornetto con un furgone pieno di cibo non sdoganato
Il traffico si è protratto per almeno due anni, tra marzo 2014 e marzo 2016. Il principale accusato è un 36enne italiano
Ieri i cartelli che da due settimane campeggiano nelle vetrine di diversi negozi dell’area di frontiera sono stati esibiti nella capitale durante il cosiddetto “sciopero delle Partite Iva”
Stremati da ormai quasi nove mesi di dogane chiuse dal marzo 2020, i commercianti del comune di confine lanciano un appello: “Aprite le dogane!”
L’uomo, un 25enne, è accusato di infrazione aggravata e contravvenzione alla legge federale sugli stupefacenti
Il sindaco chiede l’apertura dei valichi di Cremenaga e Fornasette “evitando di costringere i nostri lavoratori a lunghe ore di coda“
Le precisazioni delle autorità svizzere dopo la notizia dei casi di contagio in Lombardia
Assemblee in tutti gli uffici per discutere dei problemi del settore. Annunciato presidio presso il ministero dell’economia e Finanze per il 6 febbraio
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Malpensa hanno sequestrato, con la collaborazione della Guardia di Finanza, denaro ma anche merce per un valore di oltre 22.000 euro
Gli uffici doganali svizzeri hanno disposto la confisca e il deposito cauzionale di 1000 franchi
Da domani, mercoledì 10 maggio, fino alla mezzanotte del 30 maggio, scatta la sospensione di Schengen, con il ripristino dei controlli alla frontiera
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Malpensa hanno sequestrato 7.050 parti di strumenti medici di vario tipo, risultati non conformi alle norme in materia di dispositivi medici e loro accessori
Insieme al valico dell’Alto Varesotto sono candidati alla chiusura notturna Novazzano/Bizzarone e Pedrinate/Drezzo, nel Comasco
Il capogruppo e i consiglieri di maggioranza chiedono tutela per i frontalieri e cooperazione tra autorità italiane e svizzere per evitare altre situazioni simili
Sui fatti di ieri sera a Lavena Ponte Tresa è intervenuto oggi il Consigliere regionale Luca Marsico
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate