
Lavoro
easyJet cerca piloti donne e lancia un video social
La compagnia ha lanciato una campagna di reclutamento di nuovi piloti, incoraggiando in particolar modo bambine e ragazze a intraprendere questa affascinante carriera
La compagnia ha lanciato una campagna di reclutamento di nuovi piloti, incoraggiando in particolar modo bambine e ragazze a intraprendere questa affascinante carriera
Un aiuto per trovare una casa e cerca un nuovo lavoro è quello stanziato dalla Regione alla rete antiviolenza che unisce Busto, Gallarate, Somma Lombardo e Saronno
Il comune ha adottato il testo per promuovere la parità tra i sessi e le valorizzazione delle differenze, superando però gli stereotipi che liberano le libertà
Domenica a Somma Lombardo l’inaugurazione del centro dove un team di professioniste sarà pronto ad accogliere e difendere le donne vittime di violenze
Un uomo ha cercato di introdursi nella casa in cui si era rifugiata la ex fidanzata. Un tentativo andato a vuoto solo grazie all’arrivo della polizia
Una start up sta lanciando Freeda, un’app che permetterà mappare zone e spazi pubblici delle città sulla base della percezione che ne hanno le donne
Interessante appuntamento domenica 26 novembre: verrà proiettato il film di Michele Placido tratto da una storia vera e che riguarda da vicino la condizione delle lavoratrici
Lo organizza la palestra Pro Patria Fight Club con la collaborazione di Eva Onlus e il sostegno del consigliere Alessandro Albani. Un’ora alla settimana per imparare tecniche di difesa da aggressioni
L’evento è in programma domenica 11 giugno con ritrovo alle 9.30 in via Carreggia a Cardano. Costo di iscrizione 5 euro
Sabato sera in programma una serata interattiva dal titolo “la violenza sulla donna distrugge la famiglia: proteggiamo i minori”
Un intero pomeriggio dedicato all’ evento: “La nostra voce contro la violenza sulle donne”. Lettura, musica e riflessioni
Un uomo ha seguito fin sotto casa la sua ex compagna, aggredendola. E neanche davanti ai Carabinieri si è fermato
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini