
Lonate Pozzolo
Disordini a Lonate Pozzolo al concerto punk, tre daspo ai Do.Ra
I fatti nella serata dell’otto marzo scorso. Il gruppo musicale ospite del locale: “C'è stata un'irruzione di neonazisti”
I fatti nella serata dell’otto marzo scorso. Il gruppo musicale ospite del locale: “C'è stata un'irruzione di neonazisti”
Lunedì mattina la posa di un cartello che onora i partigiani. Martedì alle 18 un presidio voluto dal sindaco Giorgio Piccolo per reagire ad «un atto ignobile e vigliacco e per far sentire la nostra voce democratica e per rappresentare in modo plastico il rifiuto della violenza, della falsità storica e per affermare il valore della libertà democratica»
Segni e scritte naziste per celebrare la battaglia del San Martino fuori da un monumento ai caduti a Cuveglio
Berizzi ha denunciato il leader Dei Dora per diffamazione. Il fatto contestato riguarda le offese contro l’onorabiltà ricevute nel corso di un’iniziativa pubblica nel 2022
Parte offesa il giornalista di Repubblica Paolo Berizzi. Attesa la costituzione di parte civile per la Federazione nazionale stampa italiana
I consiglieri di minoranza hanno chiesto chiarimenti sugli eventi del 25 aprile 2023, quando il gruppo di estrema destra, irruppe durante le celebrazioni della Liberazione. La risposta ufficiale non ha soddisfatto la minoranza. L’ANPI ha ribadito l’importanza di rimanere uniti contro il fascismo
Un volantino anonimo riaccende la polemica: il gruppo di minoranza, guidato dall’ex sindaco Bernasconi, chiede chiarimenti. I lavori cominceranno martedì 30 alle 18
Le motivazioni della sentenza in Appello che ha ribaltato l’assoluzione di Varese per i fatti di Azzate del 2019. Oltre agli altri procedimenti aperti
In una lettera il PD della Provincia di Varese commenta la manifestazione dei Do.Ra la manifestazione dei neonazisti Do.Ra. a Duno, sul Monte San Martino: “È necessario agire per non essere complici”
Fiaccole, rune e striscioni dove venne combattuta una delle prime battaglie della Resistenza italiana. Le associazioni antifasciste chiedono lo scioglimento del gruppo: “Cos’altro ci vuole per accertare una violazione della legge Mancino?”
I fatti si riferiscono a quanto avvenuto nel maggio del 2021 durante un ritrovo per commemorare i caduti della Repubblica sociale
Il senatore varesino Alessandro Alfieri è il primo firmatario: “L’antifascismo non lo si festeggia solo il 25 Aprile, ma è una condotta da portare avanti ogni giorno. È ora di dire basta alle intimidazioni nazifasciste”
“Vogliamo lanciare un messaggio chiaro: il nazi-fascismo è e resterà un crimine” si legge in un documento firmato dall’associazione e dai sindacati
I fatti si riferiscono alla serata del 4 novembre 2019 quando a Palazzo Estense avvenne il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Quattromila soggetti a livello mondiale legati al terrorismo, al crimine e all’incitamento all’odio. In quell’elenco compaiono anche realtà del mondo varesino legate alla destra eversiva e neonazista come Do.ra, Ultras Sette Laghi e Varese Skinheads
Sulla rotatoria della provinciale di Daverio è ricomparso il nome della Comunità militante dei dodici raggi. L’ANPI: “Non riconoscono la Costituzione italiana, non ne rispettano le regole”
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti