
Busto Arsizio
Il Comune di Busto Arsizio cerca tirocinanti attraverso il progetto DoteComune
Hanno la durata di 6 mesi per figure da inserire all'Ufficio Anagrafe, la Segreteria Polizia Locale e l'Ufficio Tributi/Economato
Hanno la durata di 6 mesi per figure da inserire all'Ufficio Anagrafe, la Segreteria Polizia Locale e l'Ufficio Tributi/Economato
Sono destinatari del Programma “DoteComune” cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
Si ricerca di un tirocinante per i Servizi Informativi del Comune di Varese all’interno del programma di DoteComune ed è aperto il bando per la selezione di quattro posizioni nell’ambito del Servizio Civile Digitale
E’ aperta le selezione dei tirocinanti per il programma che si rivolge a giovani maggiorenni per prender parte a progetti formativi in diversi ambiti istituzionali
Sono destinatari del Programma “DoteComune” cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
Sono destinatari i cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia. Domande fino al 14 marzo
Il progetto può avere una durata di 3, 6, 9 o 12 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali circa. Possono presentare la candidatura cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia. È previsto un contributo mensile di 300 euro
Il percorso di tirocinio è rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, compresi percettori di Naspi. Ecco le scadenze e i posti disponibili
Il progetto di inserimento, per giovani o disoccupati, prevede anche un rimborso da 300 euro
L’avviso è attivo fino al 27 gennaio 2022. I partecipanti avranno la possibilità di sperimentarsi nei diversi ambiti comunali diventando, da semplici utenti, anche erogatori di servizi ai cittadini
Selezionate quattro persone per quattro diverse aree. È anche un po’ di ossigeno per il Comune, in forte affanno sul fronte del personale
Sono destinatari del Programma “DoteComune 2021” cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
l Comune ha richiesto 6 tirocinanti per 6 mesi nei seguenti settori: Risorse Finanziarie, ’Ufficio Patrimonio, SUAP, l’Ufficio Anagrafe, Ufficio Stampa
C’è tempo fino all’ 11 febbraio per presentare la propria candidatura. Disponibili otto posti per cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
Il progetto ha una durata di 3, 6, 9 o 12 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali circa ed è indirizzato a cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
Proposti percorsi all’interno dell’Informagiovani, dell’Unità specialistica formazione e dell’Ufficio gestione servizi turistici – IAT. Strazzi: “Un’opportunità di crescita formativa e occupazionale”
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti