
Samarate
Dote Comune, un posto disponibile a Samarate
Ancora pochi giorni per presentare la domanda al progetto, rivolto a persone dai 18 anni in su
Ancora pochi giorni per presentare la domanda al progetto, rivolto a persone dai 18 anni in su
Undici i posti disponibili in provincia, altri dodici in zone vicine
Torna il bando per un periodo di lavoro all’interno della macchina comunale. Le domande possono essere presentate dal 24 ottobre al 7 novembre
I tirocinanti saranno coinvolti in un progetto di 12 mesi nell’area Ragioneria/Tributi. Ecco come candidarsi
Fino al 10 settembre sarà possibile candidarsi per uno degli 11 posti a disposizione in diversi settori del comune. Previsto un compenso di 300 euro al mese
Uno lavorerà in Area Sociale e uno in biblioteca civica
C’è tempo fino all’11 dicembre 2018 per presentare la domanda di partecipazione per uno dei tre tirocini proposti dal Comune di Varese e inseriti nel programma “DoteComune 2018”
L’iniziativa è indirizzata ai disoccupati con almeno 18 anni, residenti in Lombardia. Le candidature vanno presentate entro l’11 dicembre
DoteComune è un programma, che prevede tirocini negli Enti Locali rivolto a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni. Ecco come partecipare
I progetti riguardano i servizi demografici e la biblioteca. È necessario presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre martedì 18 settembre. Ecco come fare
Saranno impegnati in progetti di 6 e 12 mesi in vari ambiti, tra cui la Polizia Locale, gli uffici personale, urbanistica ed edilizia, i servizi demografici, il settore risorse finanziarie
Lo strumento di DoteComune prevede un percorso formativo con stage/tirocinio extra-curricolare retribuito. Aderisce anche il sistema Panizzi, scadenza tra pochi giorni: programma aperto a giovani, disoccupati, over 50
Il prossimo 6 aprile la Onlus di Busto Arsizio sarà rappresentata da un gruppo di runners. Obiettivo sostenere un progetto per adolescenti in collaborazione con il CAI di Sesto Calende
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito