![Gli aiuti varesini in Emilia Romagna](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/05/caricamento-temporaneo-per-contributo-1684750557jwq6mehezczg86w4-1429511.610x431.jpg)
Varese
“Io non rischio”, la campagna della Protezione civile anche a Besozzo e Luino
Il 14 e 15 ottobre sono le giornate nazionali della campagna di sensibilizzazione nazionale permanente sulle buone pratiche di Protezione Civile
Il 14 e 15 ottobre sono le giornate nazionali della campagna di sensibilizzazione nazionale permanente sulle buone pratiche di Protezione Civile
A promuoverlo il Tavolo di Lavoro per il Clima di Luino. All’incontro interverrà anche Anna Berti Suman, ricercatrice di monitoraggio ambientale civico presso la Commissione Europea – Centro Comune di Ricerca, Ispra, Italia, del progetto di ricerca Sensing for Justice
Organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro-WEEK Network in collaborazione con il comune della cittadina lacustre. Ieri l’inaugurazione
L’esposizione a cura di Roberto Besana rientra nella tre giorni dell’Earth Festival. L’inaugurazione è in programma il 14 ma la mostra sarà aperta al pubblico fino al 23
Dal 14 al 16 ottobre la seconda edizione del festival: tre giorni di eventi per parlare di ambiente e sostenibilità cui parteciperà anche Varesenews
Oltre venti eventi disseminati tra i tre Comuni, fruibili in presenza e in buona parte anche in streaming, hanno visto la partecipazione di centinaia di persone interessate all’ambiente e alla sua tutela
Quest’anno viene proposto un vero e proprio festival. Luino, Germignaga e Maccagno con Pino e Veddasca insieme per affrontare e sensibilizzare la popolazione sui temi green. Presenti all’inaugurazione l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo e Stefania Fontana
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo
In riva al Verbano dal 15 al 17 ottobre 2021 un fine settimana ricco di incontri e iniziative organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con le amministrazioni comunali
Una settimana caratterizzata dalle proposte per il festival di Sanremo e aperta con una serata sui cammini. Intanto si parte con corsi e laboratori e ascolto delle tante richieste delle persone che scoprono Materia
1 2 3 4
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito