Cugliate Fabiasco

Così mio padre aiutò gli ebrei di Rodi

Filippo Ricciardi racconta la storia del padre Enrico che fornì documenti falsi per permettere la fuga agli ebrei dell’isola greca. L’uomo rivelò ai figli questa storia solo alla fine della sua vita

Joel Denia a Tradate (inserita in galleria)

Tradate

Quel silenzio miracoloso che salvò il piccolo Joel

Joel Diena, il bambino ebreo salvato da alcuni cittadini tradatesi durante l’occupazione nazista, è intervenuto alla consegna del riconoscimento di «Giusto tra le nazioni» che lo Yad Vashem ha attribuito alla famiglia Lomazzi

Auschwitz apertura

Il giorno della memoria

La memoria poggia sulle nostre parole

Usare il termine «olocausto», quando si parla dello sterminio degli ebrei d’Europa, non è corretto. Primo Levi usava questo termine malvolentieri. La parola esatta è «shoah»

Giorgio Perlasca

Libri

Gli uomini giusti muoiono di sabato

La vicenda di Giorgio Perlasca pone ancora molti interrogativi sul ruolo giocato da alcuni diplomatici che nel’44 erano attivi a Budapest per salvare gli ebrei

Marchirolo

Quando sul confine si incrociavano ferocia e umanità

Due volumi di storici varesini ricostruiscono la vicenda del confine tra Varese e il Canton Ticino: dalla caccia agli ebrei alla fuga dei renitenti, al contributo della Chiesa ticinese nell’accogliere i profughi. Sabato 25 aprile presentazione al Circolo Angioj

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.