![eclissi di sole osservatorio astronomico schiaparelli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/eclissi-di-sole-osservatorio-astronomico-schiaparelli-1635729.610x431.jpg)
Tradate
La grande eclissi americana vista dal GAT
Il Gruppo Astronomico Tradatese racconterà lunedì 22 Aprile la sua esperienza per assistere alla grande eclissi americana
Il Gruppo Astronomico Tradatese racconterà lunedì 22 Aprile la sua esperienza per assistere alla grande eclissi americana
Nato a Gallarate e cresciuto a Varese, Porcini è uno dei designer più apprezzati al mondo. Dalla sua casa di Manhattan ha ripreso le fasi di oscuramento del sole martedì 8 aprile e racconta a VareseNews sensazioni ed emozioni
Venerdì 5 Giugno 2020 prevista un’eclissi di luna penombrale che sarà visibile in tutta Italia
Il disco solare si eclisserà completamente, in Cile, per due minuti e trentasei secondi: il gruppo astronomico tradatese organizzerà una spedizione con una decina di partecipanti
Venerdì 27 il nostro satellite “arrossirà” per ben un’ora e 43 minuti. Sarà l’eclissi di Luna più lunga almeno fino all’anno 2100
Organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese, che spiega anche le particolarità emerse negli ultimi giorni
I consigli degli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese per l’osservazione del fenomeno in programma nella notte tra domenica e lunedì
L’articolo di Chiara Cattaneo. Per informazioni si può chiamare l’Osservatorio Schiaparelli
Alla fine il meteo ci ha concesso una tregua e l’eclissi è visibile anche da alcuni punti della provincia. Successo dell’iniziativa ai Giardini Estensi
E’ prevista per l’ 8 ottobre, ma non sarà visibile dall’Italia: a vederla saranno gli abitanti delle regioni che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Prossima eclissi visbile dall’Italia nel settembre 2015
Nel cielo notturno del 25 aprile la luna con la sua eclissi parziale. Il culmine del fenomeno è avvenuto alle 22,07. Le prime foto dei lettori
Giuseppe Piccinotti, socio dell’Osservatorio del Campo dei Fiori da oltre quarant’anni e grande appassionato di eclissi, si è recato nell’unico luogo nei pressi della terraferma toccato dalla fascia di totalità
L’Osservatorio Schiaparelli ha seguito l’evento. Per la prossima eclissi visibile dall’Italia dovremo aspettare il 28 novembre
Il commento del Gruppo Astronomico Tradate al fenomeno osservato sabato pomeriggio in provincia di Varese. Le immagini scattate dagli appassionati
Serata osservativa al Sacromonte a cui hanno partecipato oltre 600 persone: tutte le foto dell’iniziativa e il commento della Società Astronomica Schiaparelli
Le immagini della luna durante l’eclissi totale di mercoledì sera, foto scattate da Piergiovanni Salimbeni
Una settimana caratterizzata dalle proposte per il festival di Sanremo e aperta con una serata sui cammini. Intanto si parte con corsi e laboratori e ascolto delle tante richieste delle persone che scoprono Materia
1 2 3 4
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito