
Stresa
Minicrociere sul Lago Maggiore per le “Isole di Luce”
Il 4 e 5 gennaio 2024 l'iniziativa promossa dall’Ecomuseo della Pesca e dell’Isola dei Pescatori, con la collaborazione della Città di Stresa e della Pro Loco Isola dei Pescatori
Il 4 e 5 gennaio 2024 l'iniziativa promossa dall’Ecomuseo della Pesca e dell’Isola dei Pescatori, con la collaborazione della Città di Stresa e della Pro Loco Isola dei Pescatori
Un pomeriggio intenso a coronamento di un progetto collettivo che ha coinvolto residenti e frequentatori del paese
Il recupero di spazi per “far parlare“ luoghi ricchi di sapienza e manualità- Un percorso inclusivo dall’alto valore scientifico
Il territorio dell’Ecomuseo è nella fascia intorno al lago di Varese e nel Parco Campo dei Fiori. Hanno aderito i Comuni di Varese, Daverio, Bodio Lomnago, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Cuvio, Inarzo, Grantola
Tra gli obiettivi dell’ente, la gestione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico-culturale
Si svolgerà domenica 18 maggio la prima edizione della gara podistica con partenza dall’ex-cotonificio solbiatese sul fiume
Ne sono convinti i membri dell’Ecomuseo della Valle Olona che per sabato 23 novembre hanno organizzato un convegno sul tema. “Gli esempi positivi ci sono e anche i soldi per realizzarli”, spiegano gli organizzatori
Un nuovo incontro pubblico a Vedano Olona e un convegno sul tema dell’occupazione sono i primi appuntamenti di una stagione che si presenta impegnativa e ricca di impegni
Il programma ufficiale della prima manifestazione proposta nell’ambito del progetto in Valle Olona spazia dalla storia alla natura, dall’arte al divertimento, senza trascurare i bambini e le opportunità di ristoro
Questa sera, oltre all’illustrazione di una tesi a tema, nell’incontro pubblico di Solbiate Olona sarà protagonista l’appuntamento in calendario domenica 19 maggio
I primi risultati degli studi dell’Ecomuseo saranno presentati nell’incontro pubblico di venrsì 19 aprile, dove si farà il punto sulla Caccia ai tesori del territorio
È stato nominato il gruppo di tecnici ed esperti che avrà il compito di mappare i beni e le tradizioni che la Valle Olona offre e che saranno il cuore del progetto dell’Ecomuseo
Muove un altro passo il progetto che vuole unire l’intera Valle Olona sotto la bandiera di un Ecomuseo. Il prossimo appuntamento, per pensare alle iniziative dei prossimi mesi, è per venerdì sera
La prima assemblea ha destato vivo interesse tra i partecipanti. Presentata la rivista l’Eco dei Laghi e la fiera Ecomuseo di Cittiglio
Ore 21 alla sala del palazzo comunale
Il 5 maggio 2011 nella sala convegni della Provincia L’Ordine degli Architetti ha organizzato una giornata di studio sul progetto di Ecomuseo varesino: per spostare la cultura dov’è, cioè sul territorio
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini