
Economia
Finanza e sostenibilità: una relazione possibile
Il webinar è organizzato dall’Unione degli industriali della provincia di Varese. L’appuntamento è per oggi martedì 29 giugno alle ore 16 (iscrizioni online)
Il webinar è organizzato dall’Unione degli industriali della provincia di Varese. L’appuntamento è per oggi martedì 29 giugno alle ore 16 (iscrizioni online)
La decarbonizzazione e la transizione ecologica nella produzione dell’acciaio comportano il passaggio al forno elettrico. L’Italia è tra i paesi leader perché produce già l’85% dal riciclo, ma il reperimento del rottame potrebbe rappresentare un problema già nell’immediato futuro
Giovedì 1 luglio si corre la PAR Cinquepuntozero, gara nazionale Fidal, 5 km su strada e a numero chiuso, trecento i partecipanti ammessi
Dopo il via libera europeo al Pnrr italiano, Confartigianato Imprese Varese ricorda che sul piatto ci sono 31,4 miliardi di euro alla voce “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” (terza missione) da intercettare e mettere a valore per la provincia
Dopo la pubblicazione dei dati Istat Coldiretti lancia l’allarme: “Lombardia sotto la media italiana”, Agli antipodi della classifica regionale Lecco con 15,4 m2 di verde e Sondrio con 298,2
4 appuntamenti da giugno a settembre in cui sarà possibile conoscere la vita d’alpe, i cicli della natura, gli animali al pascolo, i riti della lavorazione del formaggio
Al via una serie di domeniche ecologiche con l’associazione Casaringhio per ripulire le discariche abusive che spuntano continuamente nei boschi attorno alla città
Pietro Gianantonio è morto nel 1924 in un incidente nel bosco quando è rimasto schiacciato sotto un carro di legna trainato da buoi. Da allora c’è qualcuno che si prende cura della sua targa commemorativa
Dopo la laurea in scienze e tecnologie agrarie alla Statale di Milano, Giacomo Pigionatti per la magistrale ha scelto l’università di Wageningen, considerata la Nasa dell’agricoltura
Verbano, Varese e Ceresio le prime tappe lombarde della Goletta dei Laghi
I bandi di gara per la selezione dei privati pubblicati verranno pubblicati nelle prossime settimane. Cardano al Campo riconosciuto “Territorio Virtuoso”
Secondo dati elaborati dalla Camera di Commercio, la provincia di Varese supera la media nazionale (6,3%) e lombarda (6%). Giovedì 17 giugno webinar sulla proprietà intellettuale
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate