
Economia
Zamagni: “Sanità come bene comune, oltre il fallimento della politica”
L'economista bolognese critica la gestione della sanità, invocando un modello alternativo che coinvolga Stato, privati e Terzo settore
L'economista bolognese critica la gestione della sanità, invocando un modello alternativo che coinvolga Stato, privati e Terzo settore
L’azienda svizzera ha abbracciato la sostenibilità ben prima che diventasse un trend globale, integrando pratiche agricole eccellenti e progetti innovativi per ridurre l’impatto ambientale. Sul tetto del Mizar Retail Park di Busto Arsizio dove ha la sede italiana realizzerà un impianto fotovoltaico di di 30,195 KWp
Venerdì 10 maggio alle ore 15 al salone del libro di Torino il credito cooperativo presenterà “Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’Economia Civile” di Stefano Zamagni
Gli imprenditori Fabio, Giuseppe e Marco Boggio hanno “chiuso il cerchio” iniziato negli ’60 dai genitori Lina e Mirocle
Lo organizza Sec (Scuola di economia civile) in collaborazione con Liuc. Iscrizioni fino a lunedì 11 aprile
Anche il direttore di VareseNews, Marco Giovannelli, tra gli speaker del festival in un incontro dedicato ai media di prossimità
La proposta è della Scuola di economia civile in collaborazione con l’ateneo di Castellanza. Si comincia il 17 aprile con l’intervento di Stefano Zamagni sui “Fondamenti di Economia Civile”
Il quotidiano cattolico pubblica un inserto con cadenza quindicinale dedicato al pensiero economico che potrebbe cambiare il mondo
Dall’enciclica di Papa Francesco alle teorie dell’economia civile: il modello di sviluppo non può prescindere dal rispetto delle persone, dell’ambiente e della sostenibilità
Il programma prevede quattro incontri che si terranno nell’Aula C228 dalle 16 alle 19. Si comincia venerdì 28 febbraio
L’economista Stefano Zamagni è intervenuto all’incontro che si è tenuto nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria per parlare di responsabilità e libertà
Felicità pubblica, gratuità, reciprocità e relazione sono i pilastri dell’economia civile. Martedì 19 giugno (inizio ore 21) se ne parlerà in un incontro con l’economista Luigino Bruni
Il famoso sogiologo ha aperto il programma di “Fondati sul lavoro?”. «Smettiamo di pensare che i consumi siano l’unica cosa che conta. Per generare ricchezza occorre produrre valore, parola che ha a che fare con il lavoro»
La presentazione è prevista per venerdì 11 maggio alle 15 e 30. Intervengono: gli economisti Stefano Zamagni e Leonardo Becchetti e con loro Augusto dell’Erba presidente di Federcasse
Presentato alla business school della Liuc “Storie di ordinaria economia” (Guerini Next) di Massimo Folador. «Le parole che troverete a me sono sembrate dei semi, da gettare nel tempo per generare speranza»
Il teorico della decrescita alla fine di una intensa lectio magistralis alle Ville Ponti intona “Jesus bleibet meine freude” di J. S. Bach
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino