Svizzera
Lievi segnali di ripresa chiudono il 2009
Nel quarto trimestre il prodotto interno lordo della Confederazione è aumentato dello 0,7% ma il dato annuale resta negativo segnando – 1,5 per cento
Nel quarto trimestre il prodotto interno lordo della Confederazione è aumentato dello 0,7% ma il dato annuale resta negativo segnando – 1,5 per cento
Il 2009 fotografato nella relazione congiunturale della Camera di Commercio; l’opinione del presidente Emanuele Bertolini
L’iniziativa è del Dipartimento delle finanze e dell’economia e si rivolge alle aziende e agli artigiani svizzeri che vogliono lavorare oltre confine
Cinquecento persone sono intervenute al seminario su Intrastat ed Iva organizzato dalla Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con l’agenzia delle Entrate
Questo il dato annuale. In termini congiunturali le notizie sono però più confortanti: nel confronto con novembre c’è un incremento sia per le esportazioni sia per le importazioni
Dopo il successo del seminario del 21 dicembre scorso su Intrastat e Iva, Camera di Commercio propone un nuovo incontro per analizzare gli aggiornamenti su questo tema
Per analizzare prospettive e opportunità del paese, mercoledì 17 alle Ville Ponti si terrà un seminario promosso da Camera di Commercio, Regione e UnionCamere Lombardia
Da gennaio a dicembre: un anno di iniziative, denunce e confronti . Le tappe dei dodici mesi appena conclusi
La lettera enciclica “Caritas in veritate” di Benedetto XVI sarà al centro di un convegno che si terrà presso la Sala Fondazione Don Gnocchi
La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in forte ribasso del 2,89%, scontando le perdite di Wall Street, la decisa risalita dello yen sulle principali valute e i timori sul debito di alcuni Paesi europei, a cominciare dalla Spagna
Presentato il nuovo master di secondo livello in Direzione amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
L’analisi congiunturale dell’associazione presenta alcuni leggeri segnali di ripresa ma la situazione è ancora difficile e l’occupazione cala nuovamente
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni