Varese
Ridurre i rischi nei contratti con l’estero
Novantasette gli operatori del settore che hanno partecipato alla giornata
Novantasette gli operatori del settore che hanno partecipato alla giornata
Debito verso il 120% del Pil entro il 2011 e disoccupazione alle stelle, lo dice l’Ocse nell’Outlook semestrale, prevedendo per fine 2009 un debito attorno al 115%, in aumento di 10 punti
Nell’anno della crisi molti risparmiatori si sono rivolti a Banca Etica. Oltre 32 mila soci e quasi 600 milioni di euro raccolti. Per i quattro fondi comuni gestiti da Etica Sgr il 2009 è stato eccezionale. Anche Varese festeggia i dieci anni dalla sua fondazione
Se ne parla a Besnate al Cinema Teatro Incontro in via Rosa 5 lunedì 9 novembre alle 20.30
Lo rileva l’Organizzazione parigina, secondo cui l’Italia è il Paese che mostra l’incremento maggiore su base annua, +10,8 punti, con un’economia giudicata “in espansione”
La commissione svizzera che regola il mercato ha giudicato la politica dell’azienda di comunicazione come abuso di una posizione dominante e ha inflitto una pesante sanzione
Per i dieci anni di Banca Etica, questa sera (inizio ore 21) nella sala conferenze del Teatro di piazza Repubblica ( e non nell’Aula Magna dell’Insubria), interverranno Gioacchino Garofoli (professore di economia regionale dell’università dell’Insubria) e Leonardo Becchetti (professore di Economia all’università di Roma “Tor Vergata”)
il Pil dopo aver chiuso il 2009 a quota -4,7% – salirà dello 0,7% nel 2010 e dell’1,4% nel 2011. Si tratta di previsioni in linea con quelle della zona euro. Il paese continuerà a pagare ”debolezze di vecchia data”
Dal 3 al 18 novembre film, mostre e incontri per festeggiare il primo decennio di attività della banca che opera secondo i criteri della finanza etica e per finalità sociali
Produttività e taglio dei costi generano un buon risultato a livello globale nel terzo trimestre 2009, ma in Europa la flessione rispetto al 2008 resta pesante. I dati della trimestrale per l’estate
Il convegno rientra nell’ambito delle celebrazioni del 60° anniversario della fondazione della cooperativa AltroSpazio Spaccio Acli A.Grandi
Sono invece gli industriali a dire no sul valore ancora attuale del posto fisso nel mondo del lavoro. “Riteniamo che la cultura del posto fisso è un ritorno al passato non possibile, che peraltro ha creato problemi”
Già da qualche anno la squadra di calcio Csi del quartiere schierava giocatori europei, asiatici, africani e americani. Mancava l'Oceania, rappresentata oggi da un ragazzino italo-australiano in visita
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"