
Economia
Il 4 gennaio 2025 il via ai saldi in Lombardia
I saldi inizieranno sabato 4 gennaio 2025 e proseguiranno per 60 giorni, concludendosi martedì 4 marzo 2025
I saldi inizieranno sabato 4 gennaio 2025 e proseguiranno per 60 giorni, concludendosi martedì 4 marzo 2025
Un’azienda impegnata nel campo dell’oil&gas ha inaugurato il proprio nuovo haedquarter in uno dei capannoni di via Manzoni 55 lo scorso venerdì 6 dicembre. Ci sono interessamenti anche per l’area e gli stabili ancora vincolati dall’amministrazione straordinaria
L’appuntamento è per venerdì 29 novembre, con inizio alle 9.30, a MalpensaFiere di Busto Arsizio. Un incontro promosso da Camera di Commercio Varese in tema di efficientamento energetico ed economia circolare
L’azienda di Casciago è specializzata nella progettazione e realizzazione di stampi per l’estrusione delle materie plastiche: nata nell’ottobre 1974, ha festeggiato l’anniversario di vita a Villa Castelbarco
Ulteriori informazioni e modalità di presentazione delle domande saranno disponibili, di volta in volta, sul sito di Camera di Commercio Varese, all’indirizzo web www.va.camcom.it, sotto la voce “Contributi e agevolazioni”
Continua il piano annunciato lo scorso anno che prevede una fase di crescita attraverso incorporazione e integrazione di realtà locali
Varese, Camera di Commercio, venerdì 20 settembre, ore 10. Scienza e cultura, nel contesto della transizione circolare, al centro del confronto tra Regione e territorio
Il programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” dedica al territorio di Varese un’opportunità per le imprese di piccole dimensioni per crescere in chiave digitale, energetica e sostenibile
Le risorse complessive riservate alle aziende varesine ammontano a 100 mila euro, stanziate dall’ente camerale e da Regione Lombardia
Il Prefetto Pasquariello: “Anche in provincia di Varese potenziamo il disciplinare tecnico”
La stima Coldiretti Varese in occasione della protesta in piazza Duca d’Aosta a Milano con oltre un migliaio di agricoltori che oggi si sono radunati di fronte a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale, per denunciare con le loro dolorose esperienze una situazione che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali
l riconoscimento, promosso dal Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle Economie Locali (CRIEL) dell’Università dell’Insubria, celebra l’impegno dell’azienda varesina nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse umane
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate