
Gallarate
Chiude “l’edicolina”, Cedrate resta senza giornali e riviste
Era l'ultimo punto vendita in tutto il quadrante Est della città, al di là della ferrovia. Ora il punto di riferimento è addirittura nella vicina Cassano Magnago
Era l'ultimo punto vendita in tutto il quadrante Est della città, al di là della ferrovia. Ora il punto di riferimento è addirittura nella vicina Cassano Magnago
“Dopo 6 anni di attività siamo costretti a chiudere”. L’annuncio da parte dei gestori della storica edicola che resterà aperta fino al 20 ottobre
Crenna era l’unico rione ancora dotato di due edicole, ma quest’estate è stata svuotata quella in piazza. La seconda chiusura di un’edicola in un anno
Pierluca Maraggia da un quarto di secolo gestisce l’edicola del popolare e popoloso quartiere di Cascinetta a Gallarate
Venerdì sera si è abbassata per l’ultima volta la serranda. La diminuzione è in linea a livello nazionale
Nel solo centro della città capoluogo sono sparite dodici edicole e la situazione è sempre più delicata a causa della crisi della carta stampata e dei sempre maggiori costi
Dopo nove mesi dall’apertura, il “Bar in centro a Gallarate” in via Manzoni ha aggiunto anche la funzione di rivendita di giornali. Una presenza che mancava da anni in zona pedonale
Ha gestito l’edicola/cartoleria di via Garibaldi per 22 anni. Non si sono trovate soluzioni alternative alla chiusura. Il Comune: “Servizio edicola nei bar. Per il Circolo abbiamo diversi progetti allo studio”
Il signor Claudio Musizza è andato in pensione e ha deciso di donare il chiosco all’amministrazione. Il sindaco: “Lo utilizzeremo per la promozione di attività turistiche e del territorio”
Era chiusa da lunedì. Mercoledì mattina è stata abbattuta nell’ambito del cantiere stazioni
Ada Tattini lo comunica “con la croce nel cuore” in un post che ringrazia i clienti e i lettori. Annunciando il fatto che l’intenzione è di riaprirla, con altra gestione
Rinasce la cartoleria che è un punto di riferimento della frazione di Tradate. Il nuovo gestore è Alberto Testoni e ha 31 anni
In comune hanno il quartiere, un servizio di consegna a domicilio e una strategia precisa, anche se peculiare: tra diversificare, specializzarsi e tradizione
L’hanno letto in molti il post di Mario Calabresi che segnalava la chiusura dell’ultima edicola di piazza Statuto a Torino: una situazione che si è riprodotta anche nella città giardino
Non rimpiange nulla di quella decisione Paola, la giornalaia di Avigno che nel 2017 ha acquistato il chiosco che i precedenti proprietari le hanno lasciato. Una storia controcorrente
Il chiosco che vendeva i giornali all’angolo tra viale Milano e piazzale Kennedy dal primo marzo chiude con la vendita di tutto quello che è carta stampata. Venderà solo piccola oggettistica, caramelle e altre amenità
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti