
Gallarate
A Gallarate è rimasta un’edicola per ogni quartiere
Crenna era l'unico rione ancora dotato di due edicole, ma quest’estate è stata svuotata quella in piazza. La seconda chiusura di un’edicola in un anno
Crenna era l'unico rione ancora dotato di due edicole, ma quest’estate è stata svuotata quella in piazza. La seconda chiusura di un’edicola in un anno
Nel 2019 il registro della Camera di commercio ne contava 206: cinque anni dopo, l’ultimo dato disponibile è aggiornato a settembre 2023, le edicole rimaste sono 164
Nel solo centro della città capoluogo di varese sono sparite dodici edicole e la situazione è sempre più delicata a causa della crisi della carta stampata e dei sempre maggiori costi
Pressoché tutte le oltre 3000 edicole attive in Lombardia hanno a disposizione 50 mascherine ciascuna per la distribuzione alla popolazione più bisognosa
L’edicolante di Sant’Edoardo Giuseppe Tagliabue ha scritto una preghiera a protezione degli edicolanti e ora vuole portarla all’attenzione del Papa
Il bonus va chiesto entro il prossimo 30 settembre. Gli uffici Ascom della provincia sono a disposizione per informazione e per l’invio telematico delle richieste
La presentazione del libro Per tentativi ed errori di Barbara Boggio. Pillole di vita quotidiana con uno sguardo positivo e ironico sul mondo
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti