
Economia
Negli ultimi 5 anni è scomparso il 20% delle edicole del Varesotto
Nel 2019 il registro della Camera di commercio ne contava 206: cinque anni dopo, l’ultimo dato disponibile è aggiornato a settembre 2023, le edicole rimaste sono 164
Nel 2019 il registro della Camera di commercio ne contava 206: cinque anni dopo, l’ultimo dato disponibile è aggiornato a settembre 2023, le edicole rimaste sono 164
L’editoria dal basso e il valore della membership nel giornalismo di domani nel dibattito di Glocal tra community di giornalisti e di fruitori di notizie
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha festeggiato l’importante traguardo sulle spiagge liguri. Tre giorni di eventi per riflettere sul futuro del giornalismo
Appuntamento il 5 maggio: tutte le scrittrici potranno portare direttamente i loro manoscritti, in modo che venga valutata la possibile pubblicazione con Incontra Edizioni
Tante esperienze in Italia e fino a dieci anni fa anche nel Varesotto con Mezzo Busto. Un elenco di realtà prodotte all’interno di diversi istituti
Nel 2019 dal progetto Narcomafie è nata lavialibera, il bimestrale che porta avanti una tradizione ormai trentennale
“Adesso le piattaforme e gli editori potranno continuare a lavorare insieme, ma soprattutto gli editori nativi digitali potranno continuare a prosperare grazie al traffico proveniente da tutte queste piattaforme” dichiara Matteo Rainisio di ANSO
Il prossimo 19 ottobre prevista un’udienza a cui sono ammessi i creditori. Il direttore Inzaghi: “L’attività della tv continua”
Si è tenuta l’assemblea del gruppo merceologico “Cartarie, Editoriali e Poligrafiche” di Univa. Fiorenza Cogliati si conferma presidente del settore che conta 38 imprese e 2.100 addetti
Il Comitato di Redazione ha comunicato che il giornale non sarà in edicola martedì 8 marzo e il sito non verrà aggiornato fino alle 19
35 anni, originaria di Casciago ma cittadina del mondo per lavoro e per amore, oggi vive in provincia di Pavia. Sposata e mamma di due splendide bimbe, presenta il suo nuovo lavoro con una dedica speciale
Esce per Caosfera, con finalità benefiche, il volume “Sampdoria 1991”, scritto dall’ex difensore blucerchiato con Luca Talotta. All’interno i retroscena di una grande impresa sportiva e dell’addio a Genova di Pellegrini
La crisi dell’editoria colpisce anche il quotidiano lariano non andrà più in stampa dopo 24 anni di attività
Il presidente di Regione Lombardia ha dedicato un post sui propri canali social per il nuovo direttore del quotidiano fondato da Indro Montanelli
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
Sono due gli interventi di sostegno all’editoria digitale nati in questa fase emergenziale. Sono frutto anche di un nuovo percorso di confronto che si è aperto tra le istituzioni e le testate locali di ANSO, l’Associazione Nazionale della Stampa Online
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune