
Bambini
Il cestino della rabbia aiuta bimbi e genitori
Come costruire uno strumento educativo che aiuti il bambino a non farsi travolgere dalle emozioni negative, imparando a rielaborarle per poi liberarsene
Come costruire uno strumento educativo che aiuti il bambino a non farsi travolgere dalle emozioni negative, imparando a rielaborarle per poi liberarsene
Serata informativa con l’esperto Cristiano Termine e rivolta a genitori e docenti in programma per martedì 9 aprile alle ore 20.30 nell’aula magna della primaria Mazzini
Sabato 6 aprile dalle ore 8.30 l’aula magna dell’Istituto Maria Ausiliatrice ospita il dipbattito promossa da Fopags Varese per la Giornata europea dei genitori e della scuola
Il sonno dei bambini piccoli e piccolissimi e dei loro genitori raccontato dall’esperta Laura Pavan in vista dell’incontro promosso da Mamme in cerchio per venerdì 5 aprile alle ore 10
Incontro con il Enrico Galiano, docente e scrittore, venerdì 29 marzo alle ore 21 presso l’auditorium “L’Angolo dell’Arte” di via Stazione
La scrittrice Donatella Bisutti sarà alla Biblioteca dell’Anna Frank giovedì 4 aprile alle ore 17.45 per presentare la sua raccolta di filastrocche tragicomiche che “salvano la pelle”
Sospese le prenotazioni dei 4 libretti per l’educazione ambientale promossi da Arpa e Regione. Annunciato il 5° volume sui cambiamenti climatici
La guida “Alimentazione 0-3 anni, la dieta dei primi 1000 giorni” sarà presentato dagli autori mercoledì 27 marzo alle ore 18 a Palazzo Estense
Psicologa e naturopata, Beatrice Castelli sarà in libreria “Potere ai bambini” sabato 6 aprile alle ore 16.30 per incontrare i genitori
Le telecamere non proteggono i bambini, una selezione più accurata del personale unita a formazione e supervisione continua invece sì. Il parere degli esperti
“Non ti ascoltano, se tu prima non li ascolti”, incontro con Enrico Galiano venerdì 29 marzo alle ore 21 all’auditorium promosso dagli Amici dell’infanzia
Nuovo appuntamento con Matteo Locatelli e la Scuola dei grandi, giovedì 14 marzo alle ore 20.45 alla Sala polivalente di via Prandoni per genitori di bambini tra 3 e 7 anni
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino