
Saronno
Sistemazione del verde in bici per i ragazzi del Campus ecologico del parco del Lura
L’impegno dei 75 ragazzi coinvolti in 4 settimane in attività di cura del parco come bene pubblico ma anche giochi e citizen science merita una ricompensa
L’impegno dei 75 ragazzi coinvolti in 4 settimane in attività di cura del parco come bene pubblico ma anche giochi e citizen science merita una ricompensa
Il 18 giugno la domenica in natura al Parco Pineta è ricca di esperienze dedicate alla bachicoltura tra gelsi, more e bachi da seta ed esperienze didattiche a tema
Sessanta ragazzi, della scuola primaria di Azzate e della secondaria di Solbiate Arno, si sono aggiudicati biglietti per entrare a Ondaland. Premiati i loro progetti sulla tutela dell’ambiente
Consegnati il 5 giugno, Giornata internazionale dell’ambiente 123 attestati Green School di altrettante scuole di Varese e provincia. Il progetto coinvolge oltre 25 mila alunni
Domenica 21 maggio due eventi dedicati ad adulti, ragazzi e bambini dai 7 anni per conoscere insieme a degli esperti il mondo degli insetti legati agli stagni
Senza libri di testo, i bambini hanno imparato con laboratori, giochi e incontri con esperti forestali, di Protezione Civile e Legambiente
Nonostante il maltempo una quarantina di dipendenti del JRC nella mattinata di venerdì 12 maggio hanno sperimentato una mattinata di sport e raccolta di rifiuti, arrivando a raccogliere 200 chili di immondizia abbandonata sul territorio
Ripartono sabato 22 aprile dalla Valganna le giornate di volontariato ambientale del Parco del Campo dei Fiori. L’obiettivo è la sistemazione dell’area picnic
Tra i dieci premiati, due studenti del liceo artistico Candiani di Busto Arsizio, selezionati dalla giuria su ben 126 elaborati entrati nella rosa finalista per la selezione conclusiva. Sono Maia Bicu e Alessandro Zara, entrambi della classe 3G-2
Il progetto – realizzato dalla cooperativa AstroNatura e sostenuto da Fondazione Cariplo e dal parco Pineta – prevede la redazione di articoli su temi ambientali realizzati dagli studenti con il supporto di divulgatori scientifici di primo livello
Grande partecipazione per la prima Giornata ecologica: una quarantina i volontari di tutte le età che hanno raccolto i rifiuti abbandonati in diverse zone del paese
I volontari della Lipu propongono una serie di attività ed escursioni nelle giornate di domenica e uno speciale programma per la Pasquetta in Oasi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune