
Inarzo
Escursioni, giochi e laboratori a maggio nell’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Il programma della Lipu per le domeniche di maggio a caccia di biodiversità, tracce, impronte, nuovi nati, e scatti memorabili per appassionati e famiglie
Il programma della Lipu per le domeniche di maggio a caccia di biodiversità, tracce, impronte, nuovi nati, e scatti memorabili per appassionati e famiglie
Il laboratorio di giardinaggio cui si sono dedicati gli allievi della primaria di Cedrate ha dato i suoi frutti: girasoli, tulipani e molti altri fiori. A fine anno scolastico sarà organizzata una festa della scuola, dove si potranno comprare i girasoli
L’escursione delle classi 2^ e 3^ della primaria Galilei al torrente Bisaccia per scoprire, con la guida di Legambiente, l’habitat del gambero di fiume
Tutta Capolago sostiene le attività didattiche proposte ai piccoli alunni della primaria baracca e dell’asilo Lovera tra lago e campagna
Tre volontari del Gruppo di Protezione civile di Buguggiate incontrano gli alunni della primaria per condividere la cultura dell’ambiente
Un’albero (vero) da piantare e un albero di plastica da ammirare per sensibilizzare i piccoli alla cura dell’ambiente sabato 9 aprile nel giardino della scuola
I ragazzi della 1B impegnati a produrre materiale grafico e digitale per promuoverne un consumo più responsabile e consapevole dell’acqua
Riccardo Palumbo ha guidato i bambini di 5^ della primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo sulle rive del Lago di Varese per raccontare l’acqua, elemento di vita
L’assessora San Martino e l’onorevole Gadda protagoniste di un incontro alla media Dante e poi del tavolo cittadino per il recupero delle eccedenze
La scuola dell’infanzia “Polvere di stelle” ha aderito Giornata internazionale del risparmio energetico 2022 con un progetto tutto particolare
La caduta di un albero diventa un’occasione di crescita e cittadinanza attiva per gli studenti della Settembrini e un’opportunità di rigenerazione urbana
Il gioco, ideato dalla classe 4A del Liceo Scientifico di Laveno Mombello nell’ambito di #ioperlambiente, è aperto a tutti, dal 12 al 26 febbraio
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune