
Luvinate
Teatro green e Urbanistica attiva: la primaria di Luvinate è prima
I progetti, realizzati nell’ambito del percorso Green school, premiati con 24 ore di corso teatrale e la possibilità di collaborare con writer professionisti
I progetti, realizzati nell’ambito del percorso Green school, premiati con 24 ore di corso teatrale e la possibilità di collaborare con writer professionisti
Oltre 5mila persone, di cui 2700 studenti hanno partecipato nel 2021 a uscite, laboratori ed eventi promossi da Koiné per diffondere l’educazione ambientale
I ciclisti di VareseSocialRide hanno deciso di rimboccarsi le maniche, pedalare e contemporaneamente ripulire le zone in cui il ciclismo varesino vive sin dai tempi di Alfredo Binda. Con risultati purtroppo sorprendenti
Gli alberi, vinti per un lavoro multimediale sull’incendio della Martica, piantati nel Parco del campo dei Fiori e nel cortile della scuola Settembrini, pronta per l’open day del 14 e 18 dicembre
In occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti il Comune propone ai cittadini un laboratorio di sartoria creativa e la cena Tutti Masterchef con gli avanzi
Dalla Giornata dell’albero alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: l’impegno degli alunni e la richiesta alla comunità di partecipare alle iniziative
I bambini della primaria di Avigno, con i “Carabinieri di biodiversità”, hanno piantumato nel cortile della scuola due carpini bianchi che cresceranno con loro
Oltre 80 studenti delle classi 3^ e 4^ della primaria del Ic di Gazzada Schianno hanno piantumato tre carpini e un’olea fragrans nel Parco di Villa Cagnola
Immersi nella natura con smartphone alla mano, domenica 24 ottobre i visitatori del Centro didattico potranno vivere in anteprima l’avventura “La selva del Fato”
Lo spettacolo di associazione Creature creative in scena domenica 24 ottobre alle ore 16 all’Azienda agricola Il Vallone di Cuveglio
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo
Presentato a Villa Recalcati la nuova edizione di Green School cui è possibile aderire entro il 30 ottobre. Aumentano le scuole ecoattive e si amplia la rete di supporto
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino