
Varese
Teatro, giochi, nuovi partner e più scuole per Green school 2021-2022
Presentato a Villa Recalcati la nuova edizione di Green School cui è possibile aderire entro il 30 ottobre. Aumentano le scuole ecoattive e si amplia la rete di supporto
Presentato a Villa Recalcati la nuova edizione di Green School cui è possibile aderire entro il 30 ottobre. Aumentano le scuole ecoattive e si amplia la rete di supporto
Nessun agricoltore locale è più in grado di insegnare a maneggiare la “ranza” dei nonni: tutti col decespugliatore, che però con motore a due tempi inquina come 100 automobili. Viaggio tra chi propone un ritorno alle origini
Oltre alla pedalata in famiglia per le vie del centro, anche laboratori con i nonni e percorsi a ostacoli per ragazzi nei giardini di Villa Gianetti
In riva al Verbano dal 15 al 17 ottobre 2021 un fine settimana ricco di incontri e iniziative organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con le amministrazioni comunali
“Binocoli alla mano” è un percorso fatto di giochi e indovinelli sui sentieri dell’Oasi Lipu proposto alle famiglie nelle giornate di domenica 10 e 24 ottobre
In concomitanza con le due manifestazioni il comune di Cunardo propone domenica 26 “Puliamo insieme la nostra Cunardo”. Tutte le informazioni
Con l’iniziativa #PuliAMOillago i comuni svizzeri di Tresa e Caslano si uniranno a quello di Lavena Ponte Tresa con l’obiettivo di pulire i fondali del Ceresio
Domenica 26 settembre con Legambiente una giornata nel Parco della Bevera per la rimozione dei rifiuti e la manutenzione del verde. Il ritrovo è per tutti alle 8.45 in via Ca’ Bassa Varese
Davvero tante le iniziative promosse in provincia di Varese in occasione della duplice iniziativa di Legambiente e di Regione Lombardia. Un fine settimana di grande attività per volontari, scuole e cittadini
L’appuntamento è per domenica 26 settembre ore 9.30 nel parcheggio delle scuole della frazione Ceppine
L’appuntamento è per domenica 26 settembre, con ritrovo al Parco Pratone alle 8,30. Il Comune metterà gratuitamente a disposizione dei partecipanti un kit con guanti, pettorina, cappellino e copertura assicurativa
Nature Urbane propone ai bambini diversi spettacoli tra sabato 25 e domenica 26 settembre, da Tarzan a Villa Mirabello agli spettacoli immersivi e itineranti a Masnago
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
1
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese