
Brusimpiano
A Brusimpiano il primo Consiglio segna l’avvio del terzo mandato Zucconelli
Lunedì 24 giugno 21 il primo Consiglio comunale dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno. In consiglio tutti i candidati della lista civica BuonSenso Comune
Lunedì 24 giugno 21 il primo Consiglio comunale dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno. In consiglio tutti i candidati della lista civica BuonSenso Comune
Per Zucconelli, alla testa della civica BuonSenso Comune, è la terza volta e la seconda da candidato unico. Se nel 2014 vinse con il 55,03% dei voti contro Jessica Bizzantini e Dolores Bigatti, nel 2019 si ritrovò in gara da solo e portò in Consiglio tutti e dieci i suoi candidati
Quorum raggiunto in tutti i comuni. Ora si attende di conoscere se il 50 percento delle schede sono valide.
In questi Comuni la campagna elettorale è diversa, particolare, “strana”: la parola d’ordine è solo una, “andate a votare!” per evitare il commissariamento. Vediamo cosa comporta questo provvedimento
Mercoledì 29 maggio, alle 21, il programma sarà illustrato ai cittadini nella sala parrocchiale ad Ardena, mentre venerdì 31 maggio, sempre alle 21, l’incontro si terrà alla palestra di Brusimpiano
Nonostante alcuni movimenti e voci di paese sembravano accreditare nei giorni scorsi la possibilità di un’altra lista, nessuno si è fatto avanti e, scaduti i termini per la presentazione delle candidature, Brusimpiano si ritrova nell’elenco dei nove comuni con un solo candidato sindaco
In dieci comuni c’è un solo candidato sindaco e una sola lista. La sfida di questi candidati non è quindi contro un altro contendente, ma contro l’astensionismo
A sostenere il candidato sindaco Fabio Zucconelli, tre donne e sette uomini di varie età, esperienze e provenienze professionali
Fabio Zucconelli si prepara ad affrontare, per la terza volta, l’appuntamento con le urne con la sua lista “BuonSenso comune”. Tempo di programmi per il futuro ma anche di bilanci per un mandato che si è svolto senza la presenza dell’opposizione
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino