
Induno Olona
Martedì 25 giugno il primo Consiglio comunale a Induno Olona, Andrea Brenna sarà il vicesindaco
Il sindaco Giorgio Castelli ha definito la Giunta, che sarà presentata la prossima settimana nella prima seduta del Consiglio comunale
Il sindaco Giorgio Castelli ha definito la Giunta, che sarà presentata la prossima settimana nella prima seduta del Consiglio comunale
Dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno cambia radicalmente la composizione del Consiglio comunale. Nomi e professioni di chi siederà sui banchi di maggioranza e opposizione
La lista di Castelli ha ottenuto 2.167 voti (pari al 42,95% dei voti validi), contro i 2.033 voti di quella di Cecilia Zaini (40,30%) e gli 845 (16,75%) di Alberto Bonicalzi
Affluenza in calo rispetto al 2019. Live dai seggi per scoprire come hanno votato gli indunesi
Cavallin ha voluto salutare i suoi concittadini con una lunga lettera in cui traccia un bilancio personale di questa lunga esperienza alla guida del paese ma anche una riflessione profonda sul ruolo del sindaco in una comunità
L’appuntamento è per venerdì 31 maggio alle 21 in Sala Crosti, in via Piffaretti 2. Interverrà Giuseppe Augurusa, responsabile nazionale della Cgil per i frontalieri
La serata, organizzata dall’associazione giovanile Caimano, ha permesso al pubblico di mettere a confronto le proposte delle tre liste su alcuni temi di grande interesse per il paese, dalla viabilità alle politiche sociali
Alberto Bonicalzi ha spiegato le motivazioni della scelta di scendere in campo dopo 30 anni di lavoro come dipendente comunale, e ha presentato la squadra: “Una lista di persone preparate, competenti e accomunate dalla voglia di fare qualcosa per Induno”
Mercoledì 29 maggio alle 20,30 il confronto tra i candidati sindaco Alberto Bonicalzi (lista Per Induno), Giorgio Castelli (lista Insieme per Induno Olona) e Cecilia Zaini (lista Viviamo Induno Olona). Modera la giornalista di VareseNews Mariangela Gerletti
L’appuntamento per la presentazione ufficiale della lista civica “Per Induno” è in programma giovedì 16 maggio alle 21 in sala Bergamaschi
Grande partecipazione per la presentazione ufficiale della lista “che – ha detto Castelli – vuole proporsi come alternativa ed innescare un nuovo ciclo di progresso per il paese”
L’appuntamento è per sabato 4 maggio alle 17 in Sala Bergamaschi. Castelli presenterà i nomi dei candidati consiglieri e il programma elettorale
Oltre 200 persone hanno affollato ieri sera gli spazi della Sala Bergamaschi per la presentazione ufficiale di Cecilia Zaini e dei 16 candidati che la accompagneranno. Ad introdurre l’incontro il sindaco uscente Marco Cavallin che ha passato il testimone alla sua vice e correrà con lei
Mercoledì 1° maggio alle 18,30 in Sala Bergamaschi la prima presentazione ufficiale della lista e del programma elettorale di “Viviamo Induno Olona”
Indunese di nascita, dipendente comunale nel settore economico finanziario per più di trent’anni e oggi in aspettativa, Bonicalzi si candida con la lista civica “Per Induno”
Castelli ha già ricoperto ruoli nell’amministrazione pubblica indunese: è stato consigliere comunale e assessore all’Urbanistica. Ha inoltre ricoperto la carica di presidente della Scuola dell’infanzia Malnati
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città