
Malnate
Malnate fa poker: Paola Cassina lancia la sua candidatura a sindaco
Dopo Cannito, Bellifemine e Damiani, l’ex capogruppo della Lega si iscrive alla corsa per la prima poltrona con una lista civica
Dopo Cannito, Bellifemine e Damiani, l’ex capogruppo della Lega si iscrive alla corsa per la prima poltrona con una lista civica
Martedì 23 aprile il secondo incontro di presentazione per la candidata del centrosinistra
Venerdì 19 aprile in sala consiliare la prima “uscita pubblica” del candidato del centrodestra malnatese
Le segreterie provinciali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Lombardia Ideale annunciano di aver concordemente deciso di candidare l’avvocato
A capo della lista che formerà la coalizione con Pd e Lista Insieme ci sarà Fabio Facetti
“Durante la pandemia da Covid-19 ho apprezzato la concretezza e la capacità, in qualità di Sindaco, nell’ottenere validi risultati per le categorie più fragili”
Con un articolo sul MalnatePonte, l’ex sindaco affermava di essere il candidato del centrodestra. A poche ore dalla pubblicazione è arrivato un comunicato a doppia firma per smentire
È il titolo che compare sull’edizione del MalnatePonte in distribuzione in questi giorni. Ma nella pagina a fianco la Lega si schiera con Paola Cassina
Sandro Damiani e Paola Cassina restano i principali nomi sul tavolo. Malnate Ideale cerca di accorciare i tempi, altrimenti andrà da sola con Mario Barel
A sostenere il sindaco uscente, oltre a Malnate Sostenibile, avrà anche una lista con il suo nome e il supporto del Movimento 5 Stelle
I nomi in gioco restano quelli di Sandro Damiani, Mario Barel e Paola Cassina, ma al momento non c’è ancora un accordo
L’appuntamento è per lunedì 25 nella sede della campagna elettorale in via Martiri Patrioti, 1. Presentazione della candidatura e della coalizione
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor