Lugano
Borradori: “Abbiamo bisogno dell’Italia, però…”
Dopo l'autentico "tsunami" elettorale, il nuovo sindaco racconta come è cambiata la città: "dinamica accogliente e multietnica" e spiega come si gestisce il potere in Ticino
1 2Dopo l'autentico "tsunami" elettorale, il nuovo sindaco racconta come è cambiata la città: "dinamica accogliente e multietnica" e spiega come si gestisce il potere in Ticino
1 2
La cerimonia si è tenuta nella sala del Municipio di Palazzo Civico
Dalle 12 di domenica lo spoglio delle schede anche a Mendrisio e Terre di Pedemonte. Oltre 81mila persone al voto per una giornata che cambierà la geografia politica del cantone
I candidati di PLR e Lega sono dati quasi a pari merito nel sondaggio pubblicato dal Giornale del Popolo. Leggero vantaggio per il leghista ma ancora tanti indecisi
L’incontro con i candidati è in programma mercoledì 27 marzo alle 20.30 al Centro Labor
I cittadini voteranno anche a Mendrisio e Terre di Pedemonte per eleggere Municipio e Consiglio Comunale
Il politico leghista è stato impegnato al Consiglio di Stato per 18 anni, ora correrà per le elezioni di Lugano
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate