
Provincia
Vigili del fuoco, 325 interventi dall’inizio dell’emergenza neve
Venti le squadre impegnate con oltre novanta vigili del fuoco e trentadue automezzi
Venti le squadre impegnate con oltre novanta vigili del fuoco e trentadue automezzi
Predisposta salatura delle strade, Spazzaneve in azione se il manto supera i 7 cm
Quattordici volontari sono stati impegnati per giorni nelle zone colpite da neve e terremoto. E alla fine il gestore dell’aeroporto milanese ha lasciato in dono un mezzo specializzato
Ad oggi sono ancora all’opera 244 uomini che fanno parte dei 433 che si stanno avvicendando dal pomeriggio di martedì scorso
Ci sono anche quattro volontari di Fagnano Olona tra i volontari al lavoro nelle zone interessate dalle abbondanti nevicate di questi giorni
Protezione civile in Italia Centrale per prestare soccorso alle popolazioni colpite da maltempo e terremoto. Partita anche a squadra speciale “Usar”
I tecnici CNSAS hanno a disposizione mezzi fuoristrada e cingolati attrezzati per percorrere tratti innevati in montagna
La squadra Usar partita sabato mattina e darà il cambio ad alcuni soccorritori che hanno operato fino ad ora. Presente anche l’elisoccorso di Como
Sono circa tremila secondo la Coldiretti le aziende agricole e le stalle sepolte dalla neve. E gli allevatori di tutta Italia mettono a disposizione le proprie stalle
Nel resort a 4 stelle erano presenti in tutto una trentina di persone. Due corpi senza vita ritrovati giovedì
21 tecnici lombardi sono operativi nelle aree più colpite dall’emergenza di queste ore. Ecco dove stanno operando
Il gruppo è formato da cinque unità e in queste ore si sta organizzando la partenza di altri volontari che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni
Autostrade per l’Italia raccomanda di mettersi in viaggio solo se equipaggiati di pneumatici invernali o in alternativa muniti di catene a bordo
Lo sfogo di un cittadino della frazione Montrallegro, senza corrente dalle 11 di sabato mattina
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"