
Malpensa
Ore 10, scatta lo sciopero del trasporto aereo: ecco i voli cancellati e garantiti
Fino a 1.000 voli, tra nazionali e internazionali, a rischio oggi 15 luglio 2023 per lo sciopero nel settore del trasporto aereo
Fino a 1.000 voli, tra nazionali e internazionali, a rischio oggi 15 luglio 2023 per lo sciopero nel settore del trasporto aereo
DHL, ITA Airways, Volotea e Cargolux Airlines sono solo alcune delle compagnie aeree che hanno risposto al bando per sostenere le loro politiche di decarbonizzazione. La misura confermata anche per il 2024
Da un’analisi dei dati relativi all’anno in corso e a quelli precedenti, è emerso chiaramente che non c’è stato un aumento di tali episodi ma, anzi, una netta diminuzione degli stessi
Il 6 giugno al Pirellone l’incontro con Comuni, Regione, Provincia, Enac e Sea per il “nero su bianco” che verrà poi inviato al Ministero
Questo l’obiettivo dell’intesa tra Regione Lombardia ed Enac che mira a creare vertiporti e nuove regole per la mobilità aerea di prossimità
Lo scorso 17 luglio era stato imposto alla compagnia irlandese di eliminare il sovrapprezzo anche se con il ricorso al Tar la misura era stata rinviata fino a Ferragosto
Il provvedimento doveva essere in vigore dal 27 luglio, ma viene posticipato di tre settimane. Protesta dell’Enac e dei consumatori
Dopo molte proteste, l’Enac ammorbidisce il distanziamento previsto (solo in Italia) a bordo: questione di misure
L’ente per l’aviazione civile precisa che gli aeroporti di Malpensa, Linate e tutti quelli all’interno della zona 1 rimarranno aperti, nonostante le ultime disposizioni ministeriali
A pochi giorni dalla revoca della licenza, i passeggeri del volo proveniente da Tirana si sono lamentati soprattutto della difficoltà di avere informazioni
I Comitati di Malpensa hanno presentato un documento da portare ai sindaci delle città coinvolte: “L’Aeroporto non pensa alla salute dei cittadini”
La decisione di Enac dopo cinque giorni di gestione del traffico straordinario, con il trasferimento dei voli da Linate
Enac aveva vincolato per dieci giorni, dal 27 luglio, i decolli alla sola pista di destra, sulle rotte verso Arsago-Casorate. Al quarto giorno si è iniziato però a cambiare, ridistribuendo anche su altri settori, verso Ticino e Piemonte
Il sindaco: “Siamo riusciti a far spostare alcuni voli sulla 35L. Lavoriamo per i cittadini”. Ma per molti arsaghesi la situazione “è insostenibile”
La norma Enac prevede dieci giorni. I sindaci, preoccupati dall’impatto delle rotte sugli abitati di un unico quadrante, hanno incontrato il Prefetto e si è cercata una mediazione
La Cabo Verde Airlines dice che grazie ai due nuovi aerei arrivati lunedì nella sua flotta è pronta a ripartire ma Enac non ci crede: revocata la licenza e diffida alla vendita di altri biglietti
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti