
Galliate Lombardo
“Facciamo una Cer?” A Galliate Lombardo primo incontro per i cittadini
La prima serata divulgativa dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili si terrà giovedì 10 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare
La prima serata divulgativa dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili si terrà giovedì 10 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare
Con una ricetta apparentemente semplice un team di ingegneri meccanici del MIT ha dimostrato come creare idrogeno e produrre energia pulita
Domenica 18 febbraio banchetto del M5S in piazza Caduti del lavoro per informaresulle energie rinnovabili e su come aderire alle Comunità energetiche
Inaugurato il giardino esterno rinnovato con una nuova pavimentazione. Pronto anche l’impianto fotovoltaico. “Il paese è sempre sensibile verso la nostra scuola dell’infanzia”
Appuntamento martedì 4 aprile alle ore 20:45 presso la Sala Comunale P.F. Mazzucchelli di via XXVI agosto 6
L’incontro preliminare per spiegare come aderire a questa nuova forma di condivisione dell’energia rinnovabile ha portato quasi un centinaio di persone ai Molini Marzoli
A Varese si inizia a sviluppare il modello energetico collaborativo e partecipato che si basa sulla produzione, consumo e condivisione locale di energia pulita partendo dalla scuola Garibaldi
Gli impianti realizzati dall’azienda di Olgiate Olona permettono alle industrie di recuperare il calore generato dalla produzione e trasformarlo in energia. Un investimento strategico in un contesto caratterizzato dall’emergenza climatica ed economica
Con il decreto del Mise si concretizza la possibilità di realizzare le comunità energetiche. Quali agevolazioni sono previste e come si aggancia questo tema al superbonus 110%?
Un approfondimento che vuole rispondere alle domande più frequenti che vengono poste ad Elmec Solar chiarendo alcuni aspetti legati al superbonus del 110%
Il bando “Axel” mette a disposizione 10 milioni per comuni e altri enti che acquisteranno o installeranno sistemi di accumulo energetico. La soddisfazione dell’assessore Sertori
Dei 17 miliardi nazionali di fatturato, 5 miliardi derivano dal settore green che conta 46 mila addetti su 200 mila
Hai bisogno di installare un nuovo impianto di riscaldamento oppure aggiornare quello che hai già? Questa è una buona occasione per fare un investimento per risparmiare tanto sulla bolletta
Nel periodo 2006- 2015, grazie all’intesa con Legambiente, le Bcc hanno potuto finanziare a tasso agevolato 5.697 progetti
Le strutture in cemento armato che sosterranno i pannelli sono state “appoggiate” su un terreno di oltre 37mila metri quadri. Produrrà più di 1 milione e 100mila kw/h in un anno
Due piccoli impianti fotovoltaici copriranno dal 10 al 12% il fabbisogno energetico delle scuole Da Vinci e De Amicis. Prossimo obiettivo è la sostituzione dei neon con i led
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune