Busto Arsizio
Rinviato l’incontro con Mario Agostinelli
La presentazione del libro “Cercare il sole” sul disastro nucleare di Fukushima e l’utilizzo delle energie alternative è rimandata a venerdì 16 settembre, sempre al Quadrifoglio di via Lodi
La presentazione del libro “Cercare il sole” sul disastro nucleare di Fukushima e l’utilizzo delle energie alternative è rimandata a venerdì 16 settembre, sempre al Quadrifoglio di via Lodi
Venerdì 9 settembre al Quadrifoglio di via Lodi il nostro Michele Mancino intervista l’autore del libro “Cercare il sole”, una riflessione sull’utilizzo delle energie alternative dopo il disastro del Giappone
Attivati 45 sportelli in 16 regioni e il call center con numero verde 800.82.12.12
Venerdì 12 agosto alle ore 21 alla Festa del Partito Democratico Mario Agostinelli presenterà il nuovo libro “Cercare il sole dopo Fukushima”
Inaugurato oggi il nuovo servizio clienti a pochi passi dal municipio. L’evento segna anche il passaggio delle consegne tra Achille Broggi e Giuseppina Basalari al vertice di Agesp Energia
Le previsioni di Univa ed Espansione Srl: i prezzi cresceranno del 10% nei prossimi 18 mesi. Pesano la rinuncia al nucleare e i costi delle rinnovabili, per il futuro serve maggiore efficienza
Gli incontri organizzati dall’Unione Industriali, dal Gruppo Giovani Imprenditori e da Espansione verranno promossi tra le imprese con dei trailer disponibili sul web
Famiglie e soprattutto i giovani il 28 e 29 maggio in piazza Vittorio Veneto e a La Primavera nei cortili, a scoprire come utilizzare l’energia in maniera consapevole
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
Esplode la primavera: perchè aspettare il 15 aprile per stoppare il calorifero?
Il sistema produttivo che riunisce tutte le imprese lombarde che forniscono prodotti e servizi per la generazione di energia elettrica si è confrontato con il vice presidente della Commissione europea . Il sistema lombardo secondo in Europa per importanza
Quest’anno la crescita è stata inferiore alle aspettative, un’occasione persa per la nostra penisola
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"