Libri
Agostinelli: “La vendemmia dell’energia è finita”
Mario Agostinelli, consigliere regionale e ricercatore dell’Enea, ha appena pubblicato il libro “Energia felice” (Socialmente edizioni) insieme a Pierattilio Tronconi
Mario Agostinelli, consigliere regionale e ricercatore dell’Enea, ha appena pubblicato il libro “Energia felice” (Socialmente edizioni) insieme a Pierattilio Tronconi
Uscirà a novembre il libro “Energia felice” (Edizioni Socialmente) scritto dal consigliere regionale Mario Agostinelli e Pierattilio Tronconi. Prima presentazione il 30 ottobre al Circolo della stampa di Milano
L’iniziativa è di SvizzeraEnergia che presenta otto simpatici video per imparare a usare le risorse al meglio con semplici gesti
L’Italia si conferma il Paese del sole. Nel 2010 sarà il secondo mercato mondiale per il fotovoltaico, ma chi vuole dotarsene è meglio che lo faccia prima che scompaia il “Conto energia”
Sull’onda del successo presso Fiera Varese 2009, sconti confermati fino a fine mese per chi aderisce all’offerta energia e gas a prezzo bloccato della multiutility varesina
Sabato 20 giugno a Palazzo Verbania, l’ultima giornata con gli studenti del corso di geometra, ospiti G. Ruggeri e D. De Simone
L’assemblea approva a maggioranza la variante urbanistica che permetterà ad Agesp di costruire un impianto presso la propria sede Tosi (Lega): “Ora un piano energetico per il futuro di Busto”
Il termine per consegnare la domanda è stato rinviato al 30 giugno. Più di 700 le famiglie che hanno già fatto domanda per ottenerlo
Fino al 19 aprile è possibile partecipare al concorso promosso dal Comune di Vedano Olona in occasione della Giornata del risparmio Energetico
Assemblea annuale del Consorzio di acquisto di energia elettrica e gas metano di Univa. Il bilancio 2008: 200 soci, per un totale di 250 siti produttivi riforniti
Possibile inoltrare le domanda all’Urp di palazzo Broletto
Il Comune avvisa che è necessario presentare domanda entro e non oltre il 31 marzo 2009
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate