
Energia
Enerxenia cambia nome: si chiamerà Acinque Energia
Nessuna variazione contrattuale per i clienti che continueranno a fare riferimento alle stesse persone e agli stessi uffici sul territorio
Nessuna variazione contrattuale per i clienti che continueranno a fare riferimento alle stesse persone e agli stessi uffici sul territorio
Approvato l’impianto fotovoltaico sulla scuola Garibaldi, per dare il via a un sistema di condivisione locale dell’energia sostenibile
La sfida della transizione energetica e digitale e gli effetti del conflitto in Ucraina sul presente e futuro delle prime due economie manifatturiere d’Europa, italiana e tedesca, sono stati al centro della missione in Germania del ministro Giancarlo Giorgetti
Da aprile le bollette del gas e dell’elettricità scendono del 10% dopo 6 trimestri di aumenti. Alleggerita la bolletta per 30 milioni di utenti domestici e 6 milioni di imprese, grazie anche agli interventi del Governo con l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione IVA per il gas
Il tema, quanto mai attuale, sarà al centro di un incontro pubblico organizzato dalla Consulta Giovani in programma giovedì 31 marzo alle 21 a Villa Fara Forni
La fotografia della difficile situazione per le famiglie e le imprese è di l’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che l’ha illustrata durante un’audizione al Senato
Il rallentamento della ripresa, il rischio del fermo di alcune linee produttive, i comparti più energivori messi in ginocchio. In alcuni casi il costo delle commodities è arrivato a superare quello della manodopera. Il quadro della situazione sul territorio emerso durante l’ultimo consiglio generale dell’Unione industriali
Il progetto finanzia progetti innovativi presentati da enti, associazioni e fondazioni che operino in ambito culturale e che siano iscritti all’Albo comunale delle associazioni
È possibile accedere ai finanziamenti pensati dal MISE e suddivisi in quattro categorie
L’impianto sul Ticino che produce energia rinnovabile da quasi 70 anni diventa ancora più sostenibile grazie a 95,2kW di potenza installata. Presto nuove installazioni anche a Vizzola Ticino e Lonate Pozzolo
L’assessore ha spiegato in aula: “Il giorno in cui ci saranno tecnologie che ne garantiscono l’adozione in condizioni di assoluta sicurezza si faranno le valutazioni del caso”
La causa è l’aumento del prezzo delle materie prime energetiche e dei permessi di emissione di CO2
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"