Le idee che nascono nei garage fanno più strada delle automobili che custodiscono. Ed Eolo, compagnia di telecomunicazioni che fornisce un servizio di banda larga sfruttando le onde radio, ne è la prova. L’azienda fondata da Luca Spada (nella foto), di cui è presidente e ceo, ha le sue radici in un piccolo locale di Malgesso, in provincia di Varese, dove un giovanissimo imprenditore alla fine degli anni ’80 con un Commodore realizza una delle prime banche dati private. All’inizio degli anni ’90, Spada fonderà, a soli 21 anni, Skylink, uno dei primi internet service provider d’Italia. A seguire Ngi, acronimo di Netgamers italia, una community per i videogiocatori e nel 1999 nasce il brand Eolo che oggi porta connessione fino a 100 mega per i clienti residenziali e fino a 1 giga per le imprese, raggiungendo oltre 6.000 comuni in tutta Italia con oltre 1 milione e 200 mila persone connesse. Eolo ha il suo quartier generale a Busto Arsizio, dove è presente anche il settore ricerca e sviluppo.
Dice Luca Spada: «La parola chiave per definire la mappa del cambiamento è la felicità. Eolo è un’azienda felice».

Tecnologia
Eolo getta le basi per la costruzione della rete FWA a 1 GBPS dopo la chiusura positiva del semestre
L’AD Garrone “Con il prossimo anno fiscale al via la copertura di rete FWA a 1 Gbps”. Fatturato in crescita del 5,8% e obiettivo dei 700.000 clienti attivi in vista

Milano
Reti porta l’AI Revolution alla Milano Digital Week: un evento per il futuro del business
L’appuntamento in programma il 14 ottobre allo Studio Legale LCA di Milano. Esperti del settore discuteranno di opportunità e sfide legate all’intelligenza artificiale e alle normative emergenti

Busto Arsizio
Continua la crescita di Eolo: il fatturato supera i 235 milioni di euro
È aumentato del 7% rispetto al precedente esercizio. L’azienda tocca quota 675.000 utenti su tutto il territorio nazionale. L’amministratore delegato Garrone: “Il cliente al centro”

Social
Eolo sceglie “Il Milanese Imbruttito” per la nuova campagna pubblicitaria
Gli spot su radio e principali piattaforme streaming lanciano la nuova soluzione EOLO per connessioni veloci nelle seconde case al mare, lago o in montagna
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino