
Europa
In viaggio per l’Europa in treno: l’offerta per i neo diciottenni con Erasmus+
Si chiama DiscoverEU ed è un programma della Commissione europea che permetterà a 35.700 ragazzi di viaggiare tra marzo e maggio prossimi
Si chiama DiscoverEU ed è un programma della Commissione europea che permetterà a 35.700 ragazzi di viaggiare tra marzo e maggio prossimi
Paula Bermejo racconta la sua esperienza come studentessa all’Università dell’Insubria. “Trasferirmi in Italia, lontano dal comfort della mia casa in Spagna, è stata l’occasione per iniziare a scrivere la mia storia”
Sono oltre 35mila i posti disponibili, bisogna rispondere a un quiz. Ecco chi e come può partecipare
Ragazze e ragazzi di terza media dell’IC Gerolamo Cardano sono andati per una settimana nel paesino nella valle slovena oltre il confine di Gorizia. E da lunedì i loro coetanei sono in Italia
L’ambasciatore europeo è impegnato in un tour tra scuole superiori e università per presentare le opportunità di studio all’estero
Il racconto di alcuni studenti del Liceo Scientifico Marie Curie che hanno partecipato al progetto Erasmus EpdE
Il docente e formatore portoghese ha incontrato esponenti delle giunte di Castellanza e Busto Arsizio insieme ai responsabili della cooperativa Energicamente per parlare degli obiettivi Ue per i giovani
Quest’anno il bando si arricchisce offrendo circa 1100 posti in 250 Università di 27 Paesi. L’università di Varese e Como offre aiuti economici che sono tra i più alti in Italia
Mercoledì 25 gennaio si celebra l’Erasmus Day, l’evento dedicato alla presentazione del programma Erasmus e delle opportunità di studio e lavoro all’estero per gli studenti universitari
Il team di insegnanti dell’istituto Gadda Rosselli di Gallarate ha portato in cattedra l’esperienza di Erasmus + a cui da anni sta partecipando la scuola, con scambi linguistici in tutta Europa
Gli studenti tedeschi, ospiti per una settimana dai ragazzi del Gadda Rosselli, staranno a Gallarate per una settimana. A marzo sarà il turno degli italiani per andare in Germania a trovare i loro nuovi compagni e per fare un’esperienza indimenticabile di scambio culturale e linguistico
È il tema del progetto Erasmus in cui è stato selezionato il Liceo Curie insieme ad altre scuole europee di Portogallo, Spagna, Francia e Grecia. Gli studenti in arrivo sabato
Il progetto europeo vuole offrire un’opportunità per migliorare le competenze digitali dei giovani studenti interessati a intraprendere una carriera nel settore
Diverse e interessanti le esperienze internazionali intraprese da alcuni giovani del corso di elettronica-automazione. Grande soddisfazione anche per gli insegnanti e le aziende che hanno preso parte ai progetti
La parola alle aziende Rettificatrici Ghiringhelli e SPM e alla scuola BBS di Osnabrueck per i progetti Erasmus+
Vladimir e Victoria hanno raccontano con soddisfazione ed entusiasmo il loro periodo di scambio all’Università Cattaneo. Intanto le Relazioni internazionali sono già al lavoro per accogliere altri 200 arrivi il prossimo semestre
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino