
Scuola
La settimana di Erasmus dell’Istituto Toscanini
La scuola primaria ‘Aldo Moro’ fa parte del progetto europeo Erasmus+. Ad Arsago ragazzi da tutta Europa
La scuola primaria ‘Aldo Moro’ fa parte del progetto europeo Erasmus+. Ad Arsago ragazzi da tutta Europa
Gli studenti sono coinvolti in un progetto Erasmus per la produzione ed il recupero di “energia pulita”. Il progetto riguarda gli studenti di 5 diversi paesi europei
Cerimonia di accoglienza a Palazzo Brambilla per un centinaio di studenti stranieri che studieranno all’università Cattaneo
I giovani casoratesi partiranno per parlare di protagonismo giovanile. Una settimana per confrontarsi con altri ragazzi di Cipro, Spagna, Turchia e Romania
Insubria University had not been founded yet, and economics courses were linked to Pavia. Luca still remembers the experience in Madrid that was fundamental for his life
L’ateneo dell’Insubria non era ancora nato, e i corsi di economia erano collegati a Pavia. Luca ricorda ancora quell’esperienza a Madrid, fondamentale per la sua vita
La settimana dal 17 al 23 marzo ha visto l’IC Silvio Pellico di Vedano Olona protagonista di due diverse mobilità europee nell’ambito dei progetti Erasmus +
Sono 447 gli iscritti che hanno fatto domanda di fare un’esperienza di studio in uno degli atenei convenzionati in Europa. Lo scorso anno erano stati 301
Sono 85 e verranno accolti domani, venerdì, con un benvenuto organizzato dall’amministrazione comunale all’interno della settimana di orientamento della Liuc
Quattro docenti del Liceo Tosi sono andate in Croazia per il progetto “Gift – The magic of knowledge” che coinvolge 6 paesi europei. A Novembre 2019 ci sarà un summit a Busto
Oltre 300 iscritti all’Insubria e alla Liuc hanno scelto di studiare per un periodo, in un ateneo dell’Unione europea. Negli atenei varesini arrivati 190 ragazzi stranieri
L’Istituto comprensivo Silvio Pellico in Romania come capofila del progetto Erasmus+ che coinvolge docenti e studenti di sei nazioni europee sui temi dell’energia e della sostenibilità ambientale
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor