
Varese/Castellanza
L’Erasmus compie 30 anni
Sono oltre 300 gli studenti dei due atenei varesini che stanno vivendo un anno di studio all’estero. Il programma di mobilità ha visto partecipare oltre 3 milioni di ragazzi
Sono oltre 300 gli studenti dei due atenei varesini che stanno vivendo un anno di studio all’estero. Il programma di mobilità ha visto partecipare oltre 3 milioni di ragazzi
L’istituto ha deciso di premiare gli studenti meritevoli che si contraddistinguano nello studio. Grande lavoro anche per i docenti impegnati in un progetto europeo “il docente digitale”
Grazie a un progetto Erasmus, i ragazzi del liceo lavoreranno per due anni con coetanei di altri cinque paesi per studiare una app dedicata all’alimentazione
Tutti gli studenti delle scuole della città si sono fermate per ballare insieme nella giornata della tolleranza, in contemporanea con tantissime altre scuole europee
Grande successo per la prima International Week dell’anno alla Liuc per presentare le opportunità di scambio con l’estero con 90 università di 38 paesi diversi
Martedì 27 settembre, l’Ite Tosi ospiterà un seminario sul progetto Erasmus+ KA2 “Innovative Learning”
L’istituto tradatese si è visto approvare il progetto “EduCareFully” con uno dei punteggi migliori a livello continentale
Rimarranno per tre settimane negli uffici amministrativi dell’azienda per imparare il lavoro d’ufficio. L’esperienza rientra nel progetto Erasmus+ “Keys to employability”
Un’ateneo sempre più internazionale è quello a cui punta l’ateneo spingendo sugli scambi di studenti e sulle visite di professori stranieri
Partiranno il 16 luglio prossimo per la Gran Bretagna i primi cinque studenti dell’Isis Città di Luino. Rimarranno fino al 5 agosto per vivere un’esperienza lavortiva
Summit da sette nazioni del progetto Erasmus per dirigenti e docenti che si ritrovano all’Istituto Comprensivo Galilei
Il figlio di Orazio Tallarida era alla festa con le vittime del tragico incidente che ha provocato 13 vittime in Spagna, tra le quali sette italiane: “Sono stati momenti di panico ma ora penso alle famiglie delle vittime”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor